Categories: Radio&Tv

EDUCAZIONE ALIMENTARE PER I BAMBINI: PROGRAMMA TV E LINEE GUIDA DEL MINISTERO

ROMA – Mangiare meglio, nel rispetto della propria salute e di quella dell’ambiente tutto. Seguendo queste linee, con una collaborazione che vede insieme Gambero Rosso, Inran e WWF, sabato 17 settembre partirà la programmazione di Gamberetto TV che ogni sabato con otto piccoli chef punterà ad un’educazione alimentare sana e sostenibile. Il programma è ambientato e girato in una fattoria didattica in provincia di Roma il programma e sarà condotto da Francesca Barberini e Andrea Golino. Partner della produzione sono l’INRAN (Istituto nazionale per al ricerca di alimenti e nutrizione) e il WWF, rappresentati rispettivamente da Andrea Ghiselli, che ha partecipato personalmente alla registrazione delle puntate, ed Eva Alessi, responsabile della Sostenibilità per l’associazione ambientalista chiamata proprio a mettere l’accento sull’impatto che può avere il consumo di cibi non stagionali o provenienti da luoghi molto lontani.

Un progetto difficile, pensando soprattutto alla giovane età dei bambini coinvolti, ma necessario per il futuro del nostro sistema alimentare, come sembra aver capito anche il Ministero della Salute che nelle linee guida per la ristorazione scolastica sollecita a considerare “la varietà e la stagionalità dei cibi, utilizzando anche proposte di alimenti tipici della regione di residenza, per insegnare ai bambini il mantenimento delle tradizioni”. Lo sviluppo di un senso di appartenenza e di cultura locale dai molteplici risvolti positivi, per la salute e per l’ambiente, che già quest’anno vedrà coinvolti almeno un milione e mezzo di bambini nelle mense scolastiche di tutta Italia. Tra l’altro il nostro è il Paese che può vantare il maggior numero di produzioni biologiche certificate e di specialità regionali, sembra del tutto logico quindi che a sfruttare i benefici di questi alimenti siano proprio gli italiani per primi. Se poi ai nostri figli insieme a programmi tv e linee guida del Ministero sapremo mostrare anche un esempio valido e responsabile di certo i risultati positivi non mancheranno.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Sud Libano: ucciso dirigente di Hamas con drone israeliano

GAZA - Sarebbero, secondo fonti non ancora confermate, 112 i. palestinesi sono uccisi nelle ultime…

2 ore ago

Corea del Sud: la Corte Costituzionale ha confermato l’impeachment per il presidente Yoon

COREA DEL SUD - La Corte costituzionale sudcoreana ha confermato l'impeachment del presidente Yoon Suk-yeol,…

3 ore ago

National Security Agency, Trump licenzia il generale Haugh

WASHINGTON – L'amministrazione Trump ha licenziato il direttore della National Security Agency ieri sera, la…

3 ore ago

Fitch declassa Stellantis a BBB. Dazi e calo mercati USA

MILANO - L'agenzia Fitch ha abbassato il rating di Stellantis da 'BBB+' a 'BBB', mantenendo…

11 ore ago

Sci: Federica Brignone operata dopo la caduta in Val Fassa. Anche crociato rotto

MILANO - Federica Brignone è stata operata a Milano per ridurre la frattura scomposta pluriframmentaria…

11 ore ago

Montalcino, Bindocci: “I dazi al 20% sul vino dagli Usa colpiscono il 30% delle nostre esportazioni”

MONTALCINO (SIENA) - “L’annuncio dei dazi americani al 20% su tutte le produzioni europee vini…

23 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone