Categories: Arte & Mostre

Effetto Clima: fino al 19 settembre la mostra di Sergio Pitamitz a San Vigilio di Marebbe

SAN VIGILIO DI MAREBBE (BOLZANO) – Germania, Austria, Belgio, Cina e persino la Siberia, in questa ultima settimana hanno vissuto le conseguenze di fenomeni metereologici devastanti per alluvioni ed incendi. Fenomeni di cambiamenti climatici stanno progressivamente modificando il volto dei paesaggi. Enormi iceberg che si staccano dall’Antartide, i ghiacciai delle nostre montagne che si ritirano lasciando scoperte le vette sopra i duemila metri. Flora e fauna nel loro progressivo adattamento rivelano paesaggi insoliti che vengono colti nel “fermo immagine” di questa mostra resi ancora più coinvolgenti per il grande formato dell’installazione. Il fotografo Sergio Pitamitz (National Geographic Image Collection Contributing Photographer), nei suoi reportage nel mondo ha colto impercettibili o, in alcuni casi, evidenti trasformazioni degli habitat naturali. Il tema dei cambiamenti climatici è al centro del G20 che si sta tenendo a Napoli ma che già si è impantanato sulla decarbonizzazione con Cina e Russia non disponibili a cambiare fonti d’energia a breve.Oggi a San Vigilio di Marebbe si è aperta la mostra “Effetto Clima” con 20   Immagini di grande formato che colgono i cambianti climatici in vari punti della terra. “Immagini suggestive e forti allo stesso tempo – ha detto il presidente della Cooperativa Turistica San Vigilio di Marebbe, Werner Call  nel presentare la mostra di Pitamitz”.
La mostra, che sarà esposta sino al 19 settembre prossimo, è stata realizzata dalla Cooperativa turistica di San Vigilio in collaborazione con Swarovski Optik. “La nostra scelta è stata di portare una mostra sulle condizioni del pianeta in una delle cittadine con una forte attenzione sulla sostenibilità” ha detto Franco Cernigliaro, Country manager di Swarovski Optik Italia.

RED-ROM

Recent Posts

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

7 ore ago

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

12 ore ago

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

16 ore ago

Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…

16 ore ago

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

23 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

23 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone