Categories: Europa

Eguaglianza di genere: ecco il piano del Consiglio europeo da completarsi entro il 2025

BRUXELLES – Si è concluso l’incontro del Consiglio Europeo sui temi gender, pace e sicurezza dove si è riaffermata l’uguaglianza di genere ei diritti umani sono al centro dei valori universali e costituiscono priorità a sé stanti integrate in tutte le politiche dell’Unione europea. Il Consiglio ricorda le sue conclusioni su donne, pace e sicurezza (WPS) del 10 dicembre 2018, riafferma la validità dell’approccio strategico dell’UE al WPS e si impegna a dare piena attuazione al piano d’azione dell’UE su donne, pace e sicurezza 2019-2024 . È necessario affrontare nuovi problemi e sfide sorte. La piena attuazione degli impegni dell’agenda WPS è più che mai rilevante nell’attuale contesto geopolitico e nel mutevole contesto di sicurezza al centro della pace e della sicurezza, come stabilito dalla risoluzione 1325 (2000) e successive risoluzioni.
Il Consiglio, si legge in una propria nota, “sostiene la proposta del Segretario generale delle Nazioni Unite nel suo rapporto La nostra agenda comune su una nuova agenda per la pace, che includerebbe lo sviluppo dell’agenda WPS esistente al fine di porre le donne e l’uguaglianza di genere al centro della pace e della sicurezza”.

Il Consiglio sottolinea l’importanza politica dell’agenda WPS e si compiace della sua integrazione in diverse politiche e piani d’azione dell’UE dall’adozione delle conclusioni del Consiglio del 2018. A questo proposito, la Commissione europea ha adottato una strategia dell’UE per l’uguaglianza di genere 2020-2025 e un piano d’azione dell’UE per la parità di genere (GAP) III “Un’ambiziosa agenda per l’uguaglianza di genere e l’emancipazione femminile nell’azione esterna dell’UE” 2021-2025, accolta favorevolmente dalle conclusioni della presidenza del 16 dicembre 2020. Il Consiglio invita l’alto rappresentante e la Commissione a riferire sulle azioni intraprese e sugli insegnamenti tratti nell’attuazione degli impegni del WPS in relazione alle diverse politiche e piani d’azione e trarrà conclusioni operative per accelerare l’azione al riguardo.

Il Consiglio è preoccupato per l’effetto sproporzionato che i conflitti armati continuano ad avere sulle donne e le ragazze in tutto il mondo, nonché per la prevalenza della violenza sessuale e di genere, compresa la violenza sessuale connessa ai conflitti, offline e online. Il Consiglio intensificherà i suoi sforzi per prevenire e contrastare la violenza sessuale e di genere al fine di garantire la piena responsabilità e combattere l’impunità, e incoraggerà tutte le parti interessate a unirsi a questo sforzo collettivo. Il Consiglio sottolinea che l’UE applicherà un approccio coordinato all’attenuazione del rischio e alla prevenzione di tutte le forme di violenza sessuale e di genere e garantirà che le risposte siano incentrate sulle vittime e sui sopravvissuti e sensibili al trauma, anche attraverso l’accesso alla violenza sessuale e servizi di salute riproduttiva, nonché salute mentale e supporto psicologico. Il Consiglio ribadisce il suo fermo impegno a difendere il diritto internazionale dei diritti umani e il diritto internazionale umanitario ea porre fine all’impunità per i crimini internazionali, non da ultimo quando lo stupro è usato come arma di guerra.

RED-ROM

Share
Published by
RED-ROM

Recent Posts

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

2 ore ago

Carta Identità: via la dicitura “Padre” e “Madre”, torna la dicitura “Genitori”. Lo ha deciso la Cassazione

ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…

3 ore ago

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

9 ore ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

10 ore ago

Libano: raid IDF su un edificio di Baalbek con deposito di armi Hezbollah

LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…

11 ore ago

Colombia: la Procura di Roma apre un fascicolo sulla morte del ricercatore Alessandro Coatti

ROMA - La Procura di Roma aprirà un fascicolo sulla morte di Alessandro Coatti,il ricercatore…

11 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone