Categories: Emilia Romagna

Elettricità Futura: seconda tappa del roadshow a Bologna

BOLOGNA – Si è svolta questa mattina la seconda tappa del roadshow organizzato da Elettricità Futura in collaborazione con Confindustria Emilia-Romagna e Confindustria Emilia Area Centro “Le opportunità di sviluppo delle fonti rinnovabili nel settore elettrico – Incontri con il territorio”. Un’occasione di confronto tra Istituzioni e aziende del settore elettrico con un particolare focus sullo sviluppo delle rinnovabili e le opportunità di finanziamento.

“La politica energetica deve tornare prioritaria nel dibattito politico del Paese e le fonti rinnovabili devono essere al centro se vogliamo cogliere gli ambiziosi obiettivi indicati dall’Unione europea”, ha detto Gianluca Rusconi, Confindustria Emilia-Romagna. “L’Emilia- Romagna è una delle poche regioni italiane che si è dotata di un Piano energetico fondato su questi obiettivi, che peraltro ha già raggiunto. La progressiva riduzione della gamma di incentivi sta determinando un rallentamento della crescita delle fonti di energia rinnovabile, che dobbiamo compensare offrendo una serie di altri vantaggi, anche ad esempio per gli impianti a biometano, sul versante delle autorizzazioni e dei tempi, nell’ottica dell’economia circolare”.

Continua William Brunelli, Confindustria Emilia Area Centro: “Abbiamo la fortuna di essere una regione molto sensibile alle rinnovabili e all’efficienza energetica. Le nostre aziende sono andate aldilà delle politiche regionali e nazionali attivando dei progetti esemplari. Occasioni come quella di oggi permettono di affrontare in maniera efficace tematiche di per sé delicate come la manutenzione”.

Quello che serve è “Una stagione di politiche energetiche europee e nazionali più coraggiose per sviluppare le rinnovabili” – ha dichiarato Morena Diazzi, Direttore generale Economia della conoscenza, del lavoro e dell’impresa della Regione Emilia-Romagna. “La nostra Regione ha lavorato su tre Piani energetici, il terzo in fase di attuazione, al fine di raggiungere obiettivi molto ambiziosi. Le principali evoluzioni nel settore della produzione elettrica sono legate alla diffusione di impianti fotovoltaici e delle tecnologie solari, allo sviluppo della cogenerazione ad alto rendimento, anche alimentata a fonti rinnovabili e alla diffusione di impianti alimentati a bioenergia. Le sfide aperte da incrementare sono legate alle smart grid, ai sistemi di accumulo e ai vehicle to grid nei parcheggi pubblici. La Regione Emilia-Romagna inoltre intende sempre più promuovere la green economy regionale anche attraverso la collaborazione e lo sviluppo dei privati”.

“L’internazionalizzazione non è una scelta ma una necessità”, spiega Michele Scandellari, Membro del Consiglio Generale di Elettricità Futura, illustrando le strategie di internazionalizzazione delle imprese. “Un dibattito interessante”, conclude Giovanni Simoni. Coordinatore della Cabina di Regia di Elettricità Futura, “che occorre portare all’attenzione della politica perché gli obiettivi da raggiungere sono sfidanti e non abbiamo ancora gli strumenti giusti. In tal senso abbiamo inaugurato uno sportello aperto in modo da tradurre questi output in strumenti operativi”.

RED-CENTRALE

Share
Published by
RED-CENTRALE

Recent Posts

Quarti Champion League: l’Inter vince sul campo del Bayer 1-2

MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…

3 ore ago

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

13 ore ago

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

17 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

19 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

19 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

19 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone