Categories: Italia

Elezioni amministrative: ecco i risultati ed i sindaci già eletti e quelli a ballottaggio

ROMA – Per le elezioni amministrative ecco le città che non dovranno andare al ballottaggio: Cagliari Bergamo vanno al centrosinistra già al primo turno. Anche a Pescara è bastata questa tornata per rieleggere il sindaco uscente di centrodestra. Vanno al ballottaggio invece Bari Firenze col centrosinistra in forte vantaggio. Sfida all’ultimo voto a Perugia, che va comunque allo “spareggio”. Si torna alle urne per il secondo turno anche a CampobassoCaltanissetta Potenza, col centrodestra avanti. Questo l’esito del voto che ha visto il rinnovo di quasi 3.700 amministrazioni comunali, del Consiglio regionale in Piemonte – con la conferma del governatore uscente Cirio (centrodestra).
Nelle altre città: Massimo Mezzetti (centrosinistra) è eletto sindaco di Modena, Marco Massari (centrosinistra) è primo cittadino di Reggio Emilia; a Cesena è stato rieletto Enzo Lattuca. Mimmo Lucano viene rieletto sindaco a Riace. A Ferrara viene riconfermato il sindaco uscente, Alan Fabbri, sostenuto del centrodestra. A Forlì l’uscente Gian Luca Zattini (centrodestra) tende (per pochissimo) alla riconferma. A Pesaro si afferma Andrea Biancani (centrosinistra) che ha preso il posto di Matteo Ricci che ha raggiunto un ottimo risultato nelle europee. A Mesagne, nel Brinidisino, il sindaco più votato d’Italia: Toni Matarrelli ha infatti ottenuto il 95% dei consensi.
Pontida, luogo simbolo del partito, il candidato sindaco uscente della Lega, Pierguido Vanalli, è stato sconfitto dallo sfidante Davide Cantù, giovane candidato della lista civica Viviamo Insieme Pontida. FdI è invece risultato primo partito con il 33,77% a Stazzema, nel cui territorio ricade la frazione di Sant’Anna, teatro della strage nazifascista del 12 agosto 1944 ed ha ottimi risultati in provincia di Grosseto: a Capalbio supera il 40%. Predappio, il paese natale di Mussolini, rimane al centrodestra. In Toscana tengono i fortini del centrosinistra come Livorno Prato. A Cremona si va al ballottaggio. Infine, Ascoli conferma il sindaco uscente di centrodestra. A Sassari trionfa Giuseppe Mascia (Centrosinistra).

RED-ROM

Recent Posts

Montalcino, Bindocci: “I dazi al 20% sul vino dagli Usa colpiscono il 30% delle nostre esportazioni”

MONTALCINO (SIENA) - “L’annuncio dei dazi americani al 20% su tutte le produzioni europee vini…

4 ore ago

Vinitaly 2025: le politiche commerciali sfidano i dazi dell’amministrazione Trump. Attesi 3mila buyer USA

VERONA - Aprirà alla Fiera di Verona, il 6 aprile prossimo (fino al 9 aprile)…

6 ore ago

Auto: nuovo Renault Austral, la riconquista degli stilemi nel segmento C

ROMA - A fare i conti con i dazi ed i rincari delle automobili c’è…

7 ore ago

Coppa Italia: Milan-Inter 1-1 ed ora si dovrà attendere il ritorno del 26 aprile per il passi della finale

MILANO - La Coppa Italia dovrà attendere il ritorno del 23 aprile prossimo per sapere…

7 ore ago

Dazi USA: da oggi in vigore il 25% sulle auto importate

WASHINGTON- Dazi al 25% sull'import di auto straniere, in vigore dalla mezzanotte, ha annunciato il…

16 ore ago

PESC: il Parlamento Europeo delibera il sostegno all’Ucraina e presenza UE sul campo

BRUXELLES - L'UE dovrebbe aumentare ed accelerare in modo significativo il sostegno all'Ucraina, per metterla…

20 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone