Categories: Italia

Elezioni, estromesse 10 liste su 13

NAPOLI – Sta succedento a Quarto, nel napoletano, dove ben 10 liste sono state estromesse dalla prossima competizione elettorale per l’elezione a sindaco del comune flegreo che, tra l’altro, esce da un periodo di commissariamento per infiltrazioni camorristiche. Sabato mattina alle ore 12 sono scaduti i termini di presentazione delle liste. A Quarto risultavano esser state presentate 13 liste in appoggio a 7 candidati alla poltrona di sindaco: Gabriele Di Criscio appoggiato da Verdi, le civiche Insieme per Quarto e  Forza Gabriele; Giuseppe Martusciello appoggiato da Fratelli d’Italia; Mario Bramante sostenuto da NCD – Nuovo Centro Destra; Luigi Rossi sostenuto dalla civica Protagonismo Sociale; Rosa Capuozzo sostenuta dal Movimento 5 Stelle; Giovanni Santoro appoggiato dalla civica Uniti per Quarto; Francesco Dinacci sostenuto dalla coalizione composta da PD Partito Democratico, QuartoPuntoZero, Centro Democratico, UDC, SEL, Valori e Diritti. Alla verifica attenta degli incartamenti, però, sono subito risultate carenti o difformi le procedure adottate dalle liste legate al candidato Dinacci, ovvero, Partito Democratico, QuartoPuntoZero, Centro Democratico, Sel, Valori e Diritti. La Commissione Elettorale riunitasi per verificare, a questo punto, anche le procedure adottate dalle altre liste hanno riscontrato difformità e difetti di forma e di sostanza per la lista di Fratelli d’Italia collegata a Martusciello, NCD collegata a Bramante, dei verdi a sostegno di Di Criscio. Un ulteriore approfondimento è in corso per per la lista della civica Insieme per Quarto in appoggio a Di Criscio. Se anche per questa lista la Commissione dovesse riscontrare incongruenze anche il sindaco collegato non potrà competere alle prossime elezioni. La maggior parte delle liste escluse sono pronte per il tradizionale ricorso al TAR che se concederà la sospensiva consentirà ai soggetti di fare campagna elettorale e partecipare alle elezioni amministrative del Comune di Quarto salvo se, una volta entrato nel merito, bocciarle. A questo punto le elezioni sarebbero invalidate e si ripartirebbe con l’indizione di nuove elezioni. Dalla disamina dei documenti emergerebbero però anche “stranezze” che potrebbero dare vita a risvolti di carattere penale. Al momento a competer per la poltrona di sindaco saranno solo Rosa Capuozzo appoggiata dal Movimento 5 Stelle, Luigi Rossi appoggiato dalla lista Protagonismo Sociale e Giovanni Santoro appoggiato da Uniti per Quarto.

admin

Recent Posts

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

5 ore ago

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

10 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

11 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

11 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

11 ore ago

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

19 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone