EMILIA ROMAGNA – Nelle città alluvionate dell’Emilia Romagna è scattata la prevenzione sanitaria per contagi e infezioni che potrebbero derivare dalla stagnazione dell’acqua che si sta tendando di far defluire con le autopompe. Intanto là dove si è potuto rimuovere l’enorme quantità di rifiuti e fango, si tenta di guardare avanti e tornare alla normalità. “Tanti ci stanno cercando per chiedere come dare una mano: venite in vacanza qui, ci sono tutte le condizioni per una formidabile stagione che però ha bisogno d’essere comunicata”. Lo ha detto il presidente dell’Emilia-Romagna Bonaccini a una manifestazione turistica “Si deve ripartire. La cifra e la natu- ra di questa terra fece così 12 anni fa dopo il terremoto. Faremo così anche questa volta nonostante miliardi di euro di danni”. “Abbiamo il dovere di pretendere dallo Stato il ristoro del 100% dei danni”, ha aggiunto Bonaccini.
ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…
MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…
VERONA - Assegnato in apertura dell’edizione 2025 di Vinitaly a Veronafiere, il premio 'Angelo Betti…
ROMA - È ancora in prognosi riservata il 13enne ferito alla testa da un colpo…
BERGAMO - Terzo ko di fila per l'Atalanta, stesa dalla Lazio (che non vinceva da…
MARRAKECH (MAROCCO) - Domenica super per il tennis italiano: dopo Cobolli, vincitore a Bucarest, arriva…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone