ROMA – Non solo doni per la Befana 2025 ma anche pioggia, vento e neve ma quest’ultima sono nell’area settentrionale di alcune regioni. Ma nonostante questo il clima non apparirà come invernale tant’è che la colonnina di mercurio salirà specie sulle regioni del Centro-Sud a causa di correnti calde meridionali che tuttavia in qualche zona provocheranno piogge insistenti. Nella giornata di oggi una depressione atlantica, che ha già avvolto buona parte del Regno Unito, verrà supportata da un’energica discesa d’aria artica ma che raggiungerà molto debolmente l’Italia.
Solo dopo il 10 Gennaio l’Italia potrebbe risentire di una circolazione più invernale, derivante dal rinforzo dell’anticiclone verso il Regno Unito e la Scandinavia. Aria più fredda artica potrebbe entrare più decisa sulle nostre regioni, favorendo nevicate a quote relativamente basse.
ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…
ROMA - Celebra 70 anni la “carbonara”, uno dei piatti più popolari che viene festeggiato…
FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…
FIRENZE - Bastava sentire le voci preoccupate dai dazi che venivano dal Vinitaly a Verona…
ROMA - E' morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani che è…
NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone