Categories: Musica & Spettacoli

Esce l’11 novembre l’album evento e omaggio a Dylan Lost On the River: the New Basement Tapes

MILANO – Il doppio album del cantautore del Minnesota pubblicato nel 1975 avrà un seguito discografico “Lost On the River: the New Basement Tapes”, nei negozi e in digitale dall’11 novembre.
L’album, un vero e proprio evento per la musica, è un omaggio a Dylan da parte di alcuni suoi colleghi interessati a recuperare le registrazioni inedite del 1967 mai utilizzate finora dal maestro della canzone d’autore americana, brani che hanno segnato la vita artistica di questi musicisti.
In prima fila in questo ambizioso progetto il produttore e chitarrista virtuoso T Bone Burnett accanto al quale si sono riuniti Elvis Costello, Jim James (My Morning Jacket), Marcus Mumford (Mumford & Sons), Rhiannon Giddens (Carolina Chocolate Drops), Taylor Goldsmith (Dawes). Accanto a loro, l’attore Johnny Depp, presente alla chitarra nel brano “Kansas City”.
L’idea che muove il progetto – avallato da Dylan stesso – è quello di trarre ispirazione dallo scrigno di testi, almeno una trentina, scoperti di recente ma risalenti al fervido periodo creativo di quel Dylan “lontano dal mondo” del 1967, galvanizzato dal suo buen ritiro nella Big Pink di Woodstock.
Dylan si era rifugiato già a fine 1966 in una fattoria di campagna della Woodstock Valley, nei pressi del fiume Hudson insieme alla moglie e al primo figlio. In quel paradiso Dylan trascorse parecchie giornate a oziare, leggere, chiacchierare, strimpellare la chitarra fino a quando venne a sapere che non distante da lì, in un’altra fattoria, c’erano anche degli amici musicisti che avevano lavorato con lui su Blonde on Blonde. Ci volle poco per convincersi a raggiungerli o meglio, trasferirsi da loro.
Nacquero così, in quel lontano 1967 nei sotterranei di una piccola casa di campagna più di un centinaio di brani tra cui alcune canzoni che sarebbero diventate poi dei veri e propri classici come “I Shall Be Released,” “The Mighty Quinn,” “This Wheel’s On Fire,” “You Ain’t Going Nowhere” e “Tears Of Rage.”
“Lost On the River: the New Basement Tapes” è stato registrato nel marzo scorso nei Capitol Studios di Hollywood dove gli artisti e Burnett si sono ritrovati per due settimane per scrivere e creare musica attorno ai testi del 1967di Dylan.
Burnett ha raccontato: “Quello che è venuto fuori durante quei giorni in studio è stato straordinario per tutti noi. In ogni momento si poteva percepire la profonda generosità e il supporto di ognuno al progetto, emozioni che riflettevano la fiducia e la generosità dimostrata da Bob condividendo con noi quei brani”.
L’album è preordinabile su iTunes e Amazon in due versioni: standard (15 brani) oppure deluxe (20 brani).
Ordinando il disco si riceverà subito il brano “NOTHING TO IT” (qui) il video,  e si avrà la possibilità di scaricare nelle prossime settimane altri 4 instant-grat. Questa la tracklist completa: Down On The Bottom; Married To My Hack; Kansas City; Spanish Mary; Liberty Street; Nothing To It; Golden Tom – Silver Judas; When I Get My Hands On You; Duncan and Jimmy; Florida Key; Hidee Hidee Ho #11; Lost On The River #12; Stranger; Card Shark; Quick Like A Flash; Hidee Hidee Ho #16; Diamond Ring; The Whistle Is Blowing; Six Months In Kansas City (Liberty Street); Lost On The River #20.
Su Amazon sarà invece possibile ordinare la versione fisica del disco disponibile anche in questo caso in versione deluxe e standard a cui si aggiungerà una doppia edizione in vinile.
Dal sito ufficiale (The New Basement Tapes Official Music store) sarà possibile poi ordinare box da collezione e edizioni limitate autografate. Ad accompagnare l’uscita dell’album un documentario dal titolo “Lost Songs: The Basement Tapes Continued” diretto da Sam Jones. Questo film darà modo agli appassionati di entrare in quello spazio intimo ed esclusivo che è lo studio di registrazione, spazio che poggia le sue fondamenta e la sua unicità nell’influenza culturale del disco originale di Dylan, Basement Tapes, album che ha affascinato generazioni di musicisti, fan e critici per quasi 5 decenni.

admin

Recent Posts

Livorno: sequestrata dalla GdF nave dell’Equador con 2 tonnellate di cocaina

LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…

4 ore ago

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

5 ore ago

Libano: raid IDF su un edificio di Baalbek con deposito di armi Hezbollah

LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…

6 ore ago

Colombia: la Procura di Roma apre un fascicolo sulla morte del ricercatore Alessandro Coatti

ROMA - La Procura di Roma aprirà un fascicolo sulla morte di Alessandro Coatti,il ricercatore…

6 ore ago

Quarti Champion League: l’Inter vince sul campo del Bayer 1-2

MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…

14 ore ago

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

1 giorno ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone