Categories: Consumatori

Estate 2016: un italiano su 5 ha già prenotato la casa vacanza

Se per molti il last minute è il modello ideale per organizzare le vacanze, un turista su cinque preferisce la programmazione con lungo anticipo: il 19% degli italiani ha già scelto e prenotato la casa vacanza in cui trascorrerà le proprie ferie estive, decidendo a febbraio dove andare a giugno, luglio e persino agosto. A dirlo è CaseVacanza.it (http://www.casevacanza.it), partner di Immobiliare.it e leader in Italia per gli affitti turistici.

Secondo i calcoli del portale, le percentuali delle prenotazioni che avvengono entro 30 giorni dall’inizio del soggiorno sono meno della metà e rappresentano il 48% del totale. La maggioranza degli italiani, invece, preferisce preparare tutto per tempo: nel dettaglio, prenota tra i 30 e i 60 giorni prima il 22% del totale, tra i 60 e i 90 giorni prima l’11% e oltre i 90 giorni dall’inizio del soggiorno, come detto, il 19%.

«Le motivazioni che spingono tanti italiani a prenotare con un anticipo così ampio ha dichiarato Francesco Lorenzani, Amministratore Delegato di Feries srl, proprietaria di Casevacanza.it. – sono diverse, ma prevale la volontà di garantirsi un miglior rapporto qualità-prezzo nella struttura ricettiva scelta. Se è vero che una casa affittata last minute permette di ottenere degli sconti interessanti, che vanno dal 20 al 35% rispetto alla norma, la prenotazione con largo anticipo offre al turista un’ampia possibilità di scelta e maggiori opportunità di trovare la casa ideale, soprattutto se si punta ad una località molto in voga.»

Guardando alle mete che hanno già ricevuto più richieste per l’estate, emerge come siano proprio le destinazioni “top” – ossia quelle che ogni anno troviamo in cima alle classifiche dell’estate –  ad aver concretizzato maggiormente l’interesse, trasformato già in prenotazione. Salento, Romagna, Sardegna e Toscana sono le aree geografiche che sembrano avere più appeal per l’estate 2016. La località che guida la classifica è Porto Cesareo, seguita da Cattolica e San Teodoro, tutte accomunate da tradizionali alti flussi turistici in tutta la stagione estiva. Sono contraddistinte da una minore affluenza di massa ma compaiono comunque in classifica località come Alba Adriatica, Vieste e San Vincenzo.

Qual è la tipologia di casa più prenotata in early booking? Sono i piccoli gruppi – quelli con al massimo 4 persone – a prenotare con maggiore anticipo le loro vacanze: tra di loro la percentuale sale al 21%, mentre scende al 6% nei gruppi con sei o più componenti. Probabilmente, mettere d’accordo poche persone è cosa più semplice, mentre le grandi comitive sono “costrette” a rimandare in misura maggiore la prenotazione.  

admin

Recent Posts

Incubo dazi: borse asiatiche in profondo rosso. Trump: “Ora tutti vogliono fare un accordo”

WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…

8 minuti ago

Serie A: pareggio per Roma-Juventus (1-1). Bianconeri a 56 punti

ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…

8 ore ago

Milano Design Week: aperta la mostra Mosca Partners Variations

MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…

10 ore ago

Vinitaly 2025: assegnato all’enologo Giuseppe Meglioli il premio “Benemeriti della Vitivinicoltura”

VERONA - Assegnato in apertura dell’edizione 2025 di Vinitaly a Veronafiere, il premio 'Angelo Betti…

11 ore ago

Roma: ancora prognosi riservata per il 13enne ferito alla testa da un colpo di pistola

ROMA - È ancora in prognosi riservata il 13enne ferito alla testa da un colpo…

11 ore ago

L’Atalanta perde in casa con la Lazio (0-1) e inanella il terzo ko di fila

BERGAMO - Terzo ko di fila per l'Atalanta, stesa dalla Lazio (che non vinceva da…

12 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone