Categories: Arte & Mostre

“Estetica della finestra”, dal 28 marzo al 5 aprile gli scatti di Giuseppe Fichera in mostra a Palazzo Grimaldi

MODICA (RG) – Dal 28 marzo al 5 aprile il Palazzo Grimaldi (Corso Umberto I, 106) ospiterà la mostra fotografica di Giuseppe Fichera dal titolo “Estetica della finestra: geometrie, forme e colori” (inaugurazione sabato 28 ore 18.30). 

L’evento è organizzato nell’ambito della 7a edizione del Med Photo Fest, la manifestazione dedicata alla fotografia d’autore, promossa dall’Associazione culturale onlus Mediterraneum di Catania con il patrocinio e il supporto di istituzioni pubbliche e private tra cui il Gruppo fotografico Luce iblea di Scicli e la Fondazione Giovan Pietro Grimaldi. 

In mostra circa quaranta scatti che hanno come protagoniste delle finestre, fotografate in giro per il mondo, da Bilbao a Londra, da Palma de Maiorca a Malta, da Venezia a Sapri, ecc. “Estetica della finestra: geometrie, forme e colori” è un viaggio intorno agli aspetti materiali, formali, concettuali e simbolici di un elemento architettonico che per varietà di superfici (vetri, legno, leghe metalliche, ecc.), geometrie e proporzioni, stratificazioni storico-stilistiche e identità urbane, effetti di luce, riflessi e trasparenze, ecc. si presta a un’intrigante e interessante trasposizione fotografica. 

“Le finestre – scrive Daniela Sidari nel catalogo della mostra – come occhi curiosi e silenti si aprono e si chiudono seguendo i ritmi del giorno e della notte, le finestre, quando spalancate, “guardano curiose” il mondo dell’altro, la vita ed il vissuto personale di abitanti, passanti ignari. La fotografia di questo lavoro inquadra invece dall’esterno, l’autore sceglie di isolare scene non accessibili, fotogrammi come quadri appesi solo da osservare con curiosità lasciando allo spettatore esterno l’immaginare cosa succede dentro, al di là della finestra”. 

Giuseppe Fichera (Aci Catena, 1954) ha all’attivo numerose mostre collettive e personali in Italia e all’estero. Le sue immagini, oltre a essere pubblicate su importanti riviste, fanno parte di collezioni, gallerie, fondazioni, musei italiani e stranieri. È stato consigliere nazionale e presidente del Collegio dei Probiviri della FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) che nel 2007 gli ha conferito l’onorificenza di Benemerito della Fotografia italiana per meriti organizzativi. 

La mostra osserverà i seguenti orari: dal lunedì al sabato dalle ore 9,30 alle 13,00 e dalle ore 16,00 alle 20,00.

admin

Recent Posts

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

3 ore ago

Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…

3 ore ago

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

10 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

10 ore ago

Droga: colpo a rete criminale tra Tivoli e Guidonia. Sette arresti

ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…

10 ore ago

Incubo dazi: borse asiatiche in profondo rosso. Trump: “Ora tutti vogliono fare un accordo”

WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…

11 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone