SASSARI – Chi si aspettava una fuga da parte di Charles Puigdemont dalla Sardegna, in attesa della decisione del Tribunale di Sassari, circa l’estradizione dell’ex presidente della Catalogna su cui pende il mandato di cattura europeo accusato di sedizione, è rimasto deluso. Puigdemont in Sardegna ha trovato l’accoglienza delle città che stroricamente respirano orgini catalane. Tanto che quest’ultime hanno fatto sentire la loro vicinanza all’ex europarlamentare con la dichiarazione di una lotta comune e non violenta per l’autodeterminazione. E’ questo l’impegno che Oristano ha fatto sentire a Puigdemont con le sigle dell’indipendentismo sardo, per la prima volta riunite tutti insieme, come ha evidenziato il sindaco di Villanovaforru, Maurizio Onnis, presidente dell’associazione Corona de Logu, che accomuna numerosi amministratori locali isolani e che ha promosso l’iniziativa. Ora, però, in questo clima di accoglienza, resta ciò che deciderà il tribunale sull’estradizione con la decisione fissata per il 4 ottobre prossimo.
WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…
ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…
MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…
VERONA - Assegnato in apertura dell’edizione 2025 di Vinitaly a Veronafiere, il premio 'Angelo Betti…
ROMA - È ancora in prognosi riservata il 13enne ferito alla testa da un colpo…
BERGAMO - Terzo ko di fila per l'Atalanta, stesa dalla Lazio (che non vinceva da…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone