Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Eugenio Finardi nuove date live e appuntamenti per il “Fibrillante Tour”

MILANO – Eugenio Finardi, considerato un guru nel panorama cantautorale italiano per il suo percorso unico, fatto di continue sperimentazioni ed esplorazioni artistiche, torna in scena in tutta Italia con il suo inconfondibile sound, reinterpretando live i grandi classici del suo repertorio e gli inediti del nuovo album “Fibrillante” (prodotto da Max Casacci dei Subsonica).

Ad accompagnare sul palco Eugenio Finardi nel suo show energico e sorprendente, è la band con cui ha scritto e registrato “Fibrillante”: Giovanni “Giuvazza” Maggiore alla chitarra, Marco Lamagna al basso, Claudio Arfinengo alla batteria e Paolo Gambino alle tastiere.

Queste le nuove date del tour e gli appuntamenti speciali ad oggi confermati: il 15 luglio a Roma (Piazza San Giovanni, in occasione della Festa SEL); il 25 a Ospitaletto – BS (in occasione di Mille anni ancora, ricordando F. De André); il 1 agosto a Priverno – LT (in occasione del festival Notti di San Martino); il 4 ad Ancona (per il Sounds Good Festival); il 5 a Gemona del Friuli – UD (in occasione di un evento/incontro presso l’esclusivo Laboratorio Internazionale di Comunicazione); il 6 a Treviso (per il Suoni di Marca Festival); l’11 a Formello – RM (alla Villa Comunale); il 23 all’Isola d’Elba ft. ISTENTALES; il 31 a Ravenna (alla Festa del PD); il 1 settembre a Quarrata – PT (in Piazza Risorgimento); il 16 e il 17 a Milano (presso lo storico jazz club Blue Note). Il 20 e 27 porterà rispettivamente sui palchi di Spotorno – SV (in Piazza della Vittoria) e di Faenza (al Teatro Masini, in occasione del MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti) lo spettacolo “Parole & Musica”.

Dopo aver dedicato gli ultimi quindici anni all’esplorazione di diversi generi musicali, spaziando abilmente dal blues al folk, fino al Fado Argentino e alla classica contemporanea, Eugenio Finardi ritrova il piglio agguerrito e incendiario e torna alle sonorità di forte impatto e ai contenuti di grande impegno che hanno contraddistinto i suoi primi album Cramps come “Sugo” e “Diesel”.

Articoli Correlati