Categories: Sport

EURO 2012: ITALIA, UN PARI CHE SODDISFA POCO

BELGRADO -  L’Italia, già qualificata a Euro 2012, pareggia 1-1 a Belgrado con la Serbia. Agli azzurri bastano 54″ per trovare il gol: rapido contropiede, Rossi lavora per l’inserimento di Marchisio ed è il vantaggio. All’8′ Jorgacevic salva alla disperata su Rossi. Serbia pasticciona, ma pressante, che vede premiati i suoi sforzi al 26′: su azione d’angolo tiro di Tosic e deviazione da terra di Ivanovic. L’Italia cala, i serbi ci provano con Kolarov: punizione e grande intervento di Buffon, poi diagonale debole. All’83’ Giovinco sfiora il colpaccio.. La squadra di Prandelli, già matematicamente qualificata agli Europei 2012, conserva l’imbattibilità nel girone C. Si complica il cammino della Serbia: Stankovic e compagni, per conquistare un posto nei playoff, saranno costretti a vincere in Slovenia martedì. Incredibile avvio di partita a Belgrado. La Serbia al tiro con Kolarov, Buffon respinge in due tempi. Ma è l’Italia a colpire dopo 54 secondi. Giuseppe Rossi arpiona palla al limite, serve l’accorrente Marchisio che segna con un tocco di destro di prima intenzione che prende in contro tempo Jorgacevic. Prima rete in Nazionale per il centrocampista della Juventus. Il Maracana di Belgrado ammutolisce e all’8′ gli azzurri potrebbero raddoppiare: Cassano illumina per Giuseppe Rossi, l’attaccante del Villarreal si presenta a tu per tu con il portiere serbo, ma la sua conclusione viene respinta con la spalla dall’estremo difensore serbo. La Serbia sembra in difficoltà, ma improvvisamente trova il pareggio: al 26′, sugli sviluppi di un corner dalla destra, Tosic, tutto solo al limite dell’area, lascia partire un sinistro di prima intenzione, sulla traiettoria c’è Ivanovic che devia il pallone e inganna Buffon. Azione viziata da una posizione di fuorigioco di Pantelic che sembra attiva. Nella ripresa la Serbia prova a vincere e dopo due minuti Kolarov impegna severamente Buffon con un sinistro su punizione da 25 metri: il portiere azzurro vola e smanaccia. E’ l’esterno del Manchester City il più pericoloso dei suoi, mentre l’Italia si affida a qualche spunto isolato di Cassano: un suo destro al 53′ finisce sull’esterno della rete. La parte finale del match è molto spezzettata e poco spettacolare: Marchisio è costretto a uscire per un problema alla caviglia, al suo posto entra Nocerino. Fuori anche Cassano e Montolivo, al loro posto Giovinco e Aquilani.

admin

Recent Posts

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

2 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

3 ore ago

Droga: colpo a rete criminale tra Tivoli e Guidonia. Sette arresti

ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…

3 ore ago

Incubo dazi: borse asiatiche in profondo rosso. Trump: “Ora tutti vogliono fare un accordo”

WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…

4 ore ago

Serie A: pareggio per Roma-Juventus (1-1). Bianconeri a 56 punti

ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…

12 ore ago

Milano Design Week: aperta la mostra Mosca Partners Variations

MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…

14 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone