C’è da scommettere che non sarà solo una partita di calcio, in questi tempi in cui la Germania virtuosa costringe i greci a grandi sacrifici. In campo, infatti, gli ellenici potrebbero dare molto di più, sospinti da un grandissimo orgoglio nazionale, e anche dalla maggior parte dei popoli europei, come Italia, Spagna, Portogallo e Irlanda. La partita tra l’altro, cade nel giorno di un vertice decisivo, forse, per la sopravvivenza dell’Euro e per la permanenza della Grecia nella moneta unica. Sempre oggi, infatti, proprio a Roma ci sarà un vertice tra il nostro presidente del Consiglio Mario Monti, la cancelliera tedesca Angela Merkel, il presidente francese François Hollande e il primo ministro spagnolo Mariano Rajoy.
I numeri e la storia ci spiegano come questa partita sia più equilibrata che mai, nessuna delle due squadre ha infatti mai perso in un quarto di finale del Campionato Europeo. La Germania giocherà per la quinta volta un quarto di finale; nelle precedenti occasioni ha sempre raggiunto la finale, mentre la Grecia spera di bissare l’impresa riuscitale nel 2004 contro la Francia, allora campione in carica.
Per quanto riguarda le formazioni il Ct dei tedeschi Loew naturalmente non cambia ne il modulo (4-2-3-1) e ne la formazione visto che fino ad oggi sono usciti sempre vittoriosi. A gran richieste il popolo tedesco aveva chiesto di vedere Miroslav Klose titolare dal primo minuto, ma non sarà cosi visto che sarà Mario Gomez a partire titolare. Alle spalle di SuperMario ci sarà il tridente composto da Muller, Ozil, Podolski. Per il resto giocheranno i titolari di sempre. Anche il Ct dei Greci Santos opta per la stessa idea e manderà come sempre in campo i soliti giocatori ed il solito modulo 4-3-3. Confermato in attacco Samaras che non ha mai brillato supportato da Gekas e Salpingidis. Non sarà della partita il veterano Karagounis squalificato.
Germania (4-2-3-1): Neuer; Boateng, Hummels, Badstuber, Lahm; Schweinsteiger, Khedira; Muller, Ozil, Podolski; Gomez. Ct: Loew
Grecia (4-3-3): Sifakis; Torosidis, K.Papadopoulos, Papastathopoulos, Tzavellas; Maniatis, Katsouranis, Makos; Salpingidis, Gekas, Samaras. Ct: Fernando Santos
Arbitro: Damir Skomina (SVN).
ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…
MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…
VERONA - Assegnato in apertura dell’edizione 2025 di Vinitaly a Veronafiere, il premio 'Angelo Betti…
ROMA - È ancora in prognosi riservata il 13enne ferito alla testa da un colpo…
BERGAMO - Terzo ko di fila per l'Atalanta, stesa dalla Lazio (che non vinceva da…
MARRAKECH (MAROCCO) - Domenica super per il tennis italiano: dopo Cobolli, vincitore a Bucarest, arriva…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone