Categories: Sport

Europei calcio 2032: il ministro dello Sport Abodi scrive all’Uefa per la candidatura italiana

ROMA – Dopo la candidatura di ottobre scorso in cui Milano si è candida ad ospitare i Campionati Europei di calcio 2032. Oggi è il ministro per lo Sport e i giovani, Andrea Abodi a sottoscrivere una lettera di sostegno alla candidatura italiana inviata all’UEFA.
La Federazione Italiana Giuoco Calcio (Figc) aveva ufficializzato l’intenzione di candidare l’Italia con il coinvolgimento di dieci città italiane e dei rispettivi stadi: Milano, Roma, Napoli, Bari, Palermo, Cagliari, Genova, Bologna, Firenze e Torino. Le gare si svolgeranno tra giugno e luglio 2032 e vedranno la partecipazione di 24 tra le più prestigiose squadre Nazionali di calcio d’Europa.
Ora la lettera di Abodi conferma come la prestigiosa manifestazione calcistica europea sia considerata un evento di ‘pubblico interesse e di rilevanza nazionale’. Nel fornire ‘pieno supporto’ alla FIGC, il Governo si è già dichiarato disponibile a facilitare, entro il mese di marzo, l’implementazione delle garanzie scritte delle autorità nazionali e locali, oltre alla definizione di un gruppo di lavoro istituzionale per coordinare le attività a livello nazionale.
La lettera del Ministro Abodi sarà allegata alla documentazione che la FIGC sta ultimando per l’invio alla UEFA del Preliminary BID Dossier, la cui scadenza è fissata per il 16 novembre prossimo e che consiste in uno step intermedio sullo stato d’avanzamento dei lavori per la candidatura. Entro il mese di marzo, invece, dovrà essere presentato il dossier completo, mentre l’assegnazione (per il 2032 l’Italia concorre con la Turchia) è prevista nella riunione del Comitato Esecutivo UEFA del mese di settembre 2023.

“Lo sviluppo sostenibile e durevole delle infrastrutture sportive italiane – dichiara il Ministro per lo Sport e i Giovani,  Andrea Abodi –  rappresenta una delle priorità dell’agenda di Governo in ambito sportivo. La Candidatura dell’Italia a Euro 2032 rappresenta un fondamentale fattore di accelerazione di questo processo di crescita, partendo proprio dal segmento stadi, considerando il ruolo sportivo, sociale ed economico del calcio, ma garantendo uguale attenzione all’impiantistica di tutte le discipline sportive. Forniremo i necessari supporti alla FIGC e alle amministrazioni comunali delle città che saranno inserite nel dossier di candidatura, sul presupposto di poter valutare preventivamente le positive eredità che Euro 2032 potrà lasciare nei territori interessati, anche a favore della competitività del calcio italiano”.

“È una grande notizia per l’Italia – commenta così il Presidente della FIGC Gabriele Gravina – l’organizzazione di Euro 2032 rappresenta un’occasione unica in termini di coinvolgimento e di impatto economico e sarà anche uno straordinario acceleratore per il rinnovamento degli impianti sportivi di alto livello, ma non solo. Ringrazio il Ministro Abodi, con il quale collaboriamo con grande soddisfazione, e l’intero Governo, che ha confermato quanto questo progetto sia strategico per lo sviluppo del Paese nel suo complesso. Lavoriamo senza sosta per presentare una candidatura vincente, sostenibile, di grande appeal internazionale e che abbia un profondo radicamento sul territorio per legacy e opportunità di sviluppo”. 

RED-ROM

Recent Posts

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

2 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

2 ore ago

Droga: colpo a rete criminale tra Tivoli e Guidonia. Sette arresti

ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…

2 ore ago

Incubo dazi: borse asiatiche in profondo rosso. Trump: “Ora tutti vogliono fare un accordo”

WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…

3 ore ago

Serie A: pareggio per Roma-Juventus (1-1). Bianconeri a 56 punti

ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…

11 ore ago

Milano Design Week: aperta la mostra Mosca Partners Variations

MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…

13 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone