Categories: Breaking News

Evasione fiscale: indagine della GdF su Mady Gio, la content creator del sito per adulti OnlyFans

MILANO – Aveva il domicilio fiscale a Cassano Magnago ma la residenza era in Svizzera. Solo che serviva esclusivamente a pagare meno (o per niente) tasse. Per questo ora è nei guai Mady Gio (nome d’arte) una content creator di OnlyFans, il sito di intrattenimento per adulti con sede a Londra. La Guardia di Finanza di Varese le contesta un milione e mezzo di euro di guadagni non dichiarati al fisco. Tutti abbonamenti già pagati dai follower della donna di origine romena. Le fiamme gialle di Gallarate hanno effettuato un’attività di monitoraggio di influencer e soggetti che operano sul web. Hanno messo sotto la lente tutti quelli il cui tenore di vita risultava non coerente rispetto alle dichiarazioni fiscale. E così è spuntato il nome della ragazza, già comparsa in diversi programmi televisivi e radiofonici. Una figura sfuggita persino al dito puntato di Matteo Salvini a Pontida durante il suo duro attacco di ieri per gli extra profitti dei banchieri e tranquillizzando le piccole imprese e i cittadini allarmati dai “sacrifici per tutti” del ministro Giorgetti.

Ma veniamo al caso portato a galla daI finanzieri del Comando Provinciale di Varese con l’influencer risultata totalmente sconosciuta al fisco, per un’evasione fiscale di 1,5 milioni di euro.
L’operazione delle Fiamme gialle ha avuto inizio con il censimento di influencer e soggetti operanti sul web che, attraverso interviste e sulla base della capacità contributiva condivisa sui propri canali social, risultavano non coerenti rispetto alle dichiarazioni fiscali presentate. Proprio da queste analisi, è emersa la presenza di un’imprenditrice digitale, in una nota piattaforma online per adulti, comparsa in diversi programmi televisivi e radiofonici, la quale, nonostante la grande disponibilità economica dimostrata e le dichiarazioni in merito ai propri compensi milionari, dichiarava poco più di 50 mila euro di ricavi. I finanzieri hanno quindi richiesto dati e informazioni alla piattaforma.
Nel 2022 la content creator aveva deciso di spostare la propria residenza anagrafica in Svizzera con l’obiettivo di poter godere di una tassazione maggiormente favorevole. Tuttavia, i finanzieri hanno appurato che, in merito al trasferimento, mancavano gli elementi fondanti di un’effettiva residenza fiscale oltre confine. In particolare, gli affetti, un conto corrente e il proprio dominio web risultano tutti insistenti sul territorio italiano. Da alcune interviste a diverse testate giornalistiche che rilasciava la donna, è emersa la necessità di sottrarre al fisco nazionale gli ingenti guadagni scaturiti dalla sua attività, nonostante in documenti ufficiali quali la richiesta di cittadinanza e l’atto di creazione di una società italiana la stessa abbia dichiarato di essere domiciliata sul territorio nazionale.
Per superare la formalità della cancellazione dall’anagrafe della popolazione residente, la contribuente avrebbe dovuto dimostrare l’esistenza di un “rapporto lavorativo a carattere continuativo, stipulato nello stesso Paese estero, ovvero l’esercizio di una qualunque attività economica con carattere di stabilità” che la content creator non è stata in grado di dimostrare. Infatti, i suoi contenuti non sono autorizzati nel territorio svizzero né il regime fiscale elvetico opzionato risulta compatibile con un soggetto che svolge una regolare attività lavorativa.

La donna è stata quindi denunciata, presso la Procura della Repubblica di Busto Arsizio, per il reato di dichiarazione infedele in relazione all’annualità 2022 e sono stati contestati oltre 1 milione e mezzo di euro di IRPEF evasa.

RED-ROM

Recent Posts

Pinguini Tattici Nucleari da domani 11 Aprile il nuovo singolo “Bottiglie Vuote” con Max Pezzali

ROMA - Da domani 11 aprile su tutte le piattaforme iI nuovo singolo dei Pnguini…

4 ore ago

Tregua dazi, UE accoglie con favore la sospensione e parla di commercio senza “attriti”

BRUXELLES - “Accolgo con favore l'annuncio del presidente Trump di sospendere i dazi reciproci. E'…

7 ore ago

Borse asiatiche in rialzo con la tregua dei dazi Usa di 90 giorni

ASIA - La tregua annunciata dallo stesso Donald Trump per i dazi USA, ha fatto…

8 ore ago

Terzo mandato governatori: la Consulta dice no al prolungamento

ROMA - E' incostituzionale la legge della Regione Campania che consente al presidente della Giunta…

8 ore ago

Vaticano: visita privata per i reali Carlo e Camilla con il Papa

VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…

17 ore ago

SIS 118: è polemica tra il presidente della XII Commissione della Camera e il presidente del Sistema di soccorso, Mario Balzanelli

ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…

19 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone