TORINO – Evasione fiscale di un crypto-artist torinese scoperta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Torino, in collaborazione al Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche di Roma. L’artista a seguito della creazione e vendita di NFT (non fungible token), termine con il quale si definiscono, appunto, i certificati digitali attestanti l’originalità ed il possesso di un particolare contenuto elettronico e che sono assimilabili, da un punto di vista fiscale, a vere e proprie opere d’arte. Le opere sequestrate all’artista avrebbero un controvalore complessivo di 836.375,54 euro.
Anche in Italia, come già accaduto sulla scia di Usa e Francia, la crypto-art è diventata una realtà grazie ad ex web designer diventati famosi nel settore come Dangiuz, al secolo Leopoldo D’Angelo, è un crypto artista torinese di 26 anni. Le sue opere, che si ispirano all’estetica cyberpunk di Blade Runner e Ghost in the shell, hanno generato vendite per oltre 4 milioni di dollari. Su Instagram ha più di 124.000 follower e circa 8.000 interazioni per post.
MONTALCINO (SIENA) - “L’annuncio dei dazi americani al 20% su tutte le produzioni europee vini…
VERONA - Aprirà alla Fiera di Verona, il 6 aprile prossimo (fino al 9 aprile)…
ROMA - A fare i conti con i dazi ed i rincari delle automobili c’è…
MILANO - La Coppa Italia dovrà attendere il ritorno del 23 aprile prossimo per sapere…
WASHINGTON- Dazi al 25% sull'import di auto straniere, in vigore dalla mezzanotte, ha annunciato il…
BRUXELLES - L'UE dovrebbe aumentare ed accelerare in modo significativo il sostegno all'Ucraina, per metterla…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone