Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Fca: Marchionne a Ginevra, «Via la Panda da Pomigliano d’Arco»

GINEVRA – “La Panda andrà altrove, probabilmente in Polonia ma non ora, intorno al 2019-2020. Lo stabilimento di Pomigliano ha la capacità di fare altre auto”. Così l’amministratore delegato di Fca, Sergio Marchionne, al Salone dell’Auto di Ginevra. La prossima versione della Panda sarà prodotta all’estero, perché l’Italia si concentrerà sulla produzione dei marchi premium di Fca. Ha aggiunto l’amministratore delegato di Fiat Chrysler Automobiles. “Ci deve andare di natura, ma ci vorrà tempo quindi non chiedetemi quando arriverà, comunque non entro la fine del piano” al 2018, ha aggiunto. “La prossima versione andrà a finire altrove, intorno al 2019-2020”, ha proseguito Marchionne, ricordandosi di aver annunciato che lascerà la guida del gruppo Fca con l’assemblea del 2019: “Io non ci sarò, o ci sarò solo in parte”. Ha poi precisato: “Lascerò Fca alla fine del 2018”. “Che giudizio do su di me? Lascio agli altri cuochi giudicare, posso dire che a casa mia non si muore di fame”, ha scherzato Marchionne che prima aveva giudicato Tavares un ottimo cuoco. Marchionne ha garantito comunque il mantenimento dei livelli occupazionali a Pomigliano: “Ci abbiamo messo tanto a ripulire la produzione italiana per concentrarci sul segmento premium. Alfa, Maserati e Jeep si possono produrre in Italia”. Poi più tardi Marchionne ritorna sul tema per essere un po’ più preciso e spiega che nello stabilimento campano si farà un modello Alfa Romeo o la Maserati. Tra i modelli previsti dal piano industriale ci sono due Suv, il più grande andrà a Mirafiori e il più piccolo a Pomigliano. “Abbiamo investito molto nello stabilimento. E’ evidente che ha delle prospettive”, ha aggiunto.

Articoli Correlati