Categories: Primo Piano

Fca: Marchionne a Ginevra, «Via la Panda da Pomigliano d’Arco»

GINEVRA – “La Panda andrà altrove, probabilmente in Polonia ma non ora, intorno al 2019-2020. Lo stabilimento di Pomigliano ha la capacità di fare altre auto”. Così l’amministratore delegato di Fca, Sergio Marchionne, al Salone dell’Auto di Ginevra. La prossima versione della Panda sarà prodotta all’estero, perché l’Italia si concentrerà sulla produzione dei marchi premium di Fca. Ha aggiunto l’amministratore delegato di Fiat Chrysler Automobiles. “Ci deve andare di natura, ma ci vorrà tempo quindi non chiedetemi quando arriverà, comunque non entro la fine del piano” al 2018, ha aggiunto. “La prossima versione andrà a finire altrove, intorno al 2019-2020”, ha proseguito Marchionne, ricordandosi di aver annunciato che lascerà la guida del gruppo Fca con l’assemblea del 2019: “Io non ci sarò, o ci sarò solo in parte”. Ha poi precisato: “Lascerò Fca alla fine del 2018”. “Che giudizio do su di me? Lascio agli altri cuochi giudicare, posso dire che a casa mia non si muore di fame”, ha scherzato Marchionne che prima aveva giudicato Tavares un ottimo cuoco. Marchionne ha garantito comunque il mantenimento dei livelli occupazionali a Pomigliano: “Ci abbiamo messo tanto a ripulire la produzione italiana per concentrarci sul segmento premium. Alfa, Maserati e Jeep si possono produrre in Italia”. Poi più tardi Marchionne ritorna sul tema per essere un po’ più preciso e spiega che nello stabilimento campano si farà un modello Alfa Romeo o la Maserati. Tra i modelli previsti dal piano industriale ci sono due Suv, il più grande andrà a Mirafiori e il più piccolo a Pomigliano. “Abbiamo investito molto nello stabilimento. E’ evidente che ha delle prospettive”, ha aggiunto.

RED-CENTRALE

Recent Posts

Lega: il congresso federale a Firenze tra unità e “zero dazi” di Musk ma nel futuro

FIRENZE - Bastava sentire le voci preoccupate dai dazi che venivano dal Vinitaly a Verona…

29 minuti ago

Addio ad Antonello Fassari (72), l’oste della serie Tv i Cesaroni

ROMA - E' morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani che è…

51 minuti ago

Tecnologie Quantistiche: alla Città della Scienza di Napoli un meeting con gli esperti del settore

NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…

10 ore ago

Turismo: le card di Iberia e Barcelò per viaggiare ora e pagare più tardi

MADRID - La Spagna è diventata un mercato di grande rilevanza per la crescita di…

10 ore ago

Lecce: a Externa 2025 i trend dell’outdoor living che ridisegna gli spazi urbani

LECCE - Materiali sostenibili e fatti per durare all’aperto i trend dell’outdoor living che caratterizzano…

11 ore ago

Ucraina: attacco russo su Kryvy Rih, la città natale di Zelensky. Case e un parco giochi distrutto

UCRAINA - Un nuovo attacco russo con droni a  Kryvyi Rih ha ucciso una persona…

11 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone