ROMA – Mai una biennale di arte e cultura aveva davvero abbracciato quest’ultima in modo così vivace. RomArt – dal 15 al 18 maggio alla Nuova Fiera di Roma – è anche musica, è anche rock e lo diventa con Federico Poggipollini, uno dei più grandi chitarristi italiani giunto ormai al suo quarto album da cantautore solista. Il rocker è testimonial d’eccellenza a RomArt con la presentazione di NERO il suo ultimo album venuto dopo Via Zamboni 59 (1998), Nella Fretta Dimentico (2003) e Caos Cosmico (2009). Nero uscirà il prossimo 26 Maggio 2015 e determina un significativo cambio di rotta del suo stile che diventa, se possibile, ancora più rock ma con una innegabile radice blues. RomArt ospita quindi la presentazione di questo album che con le sue note rock, a volte “volutamente” distorte, farà da cornice a tutte le altre espressioni artistiche esposte in mostra. A chiusura della serata Federico Poggipollini presenterà il suo nuovo lavoro, frutto di tante collaborazioni tecniche e non. Album in cui lui stesso dice di aver raccontato uno spaccato del suo passato, di essere stato sostenuto dalla sua compagna, da amici cari che hanno collaborato in svariati modi e da Michael Urbano che è anche produttore dello stesso. Michael Urbano è oggi uno dei più grandi batteristi al mondo che vanta numerosissime produzioni e collaborazioni (Smash Mouth, Sheryl Crow, t.a.T.u, Zucchero, Ligabue). Nero è stato registrato in presa diretta fra Bologna e Berkeley in California e alcune anticipazioni le avremo a RomArt insieme aROCK’N’ART, il premio speciale che lega questo rocker alla biennale d’arte della capitale, creando un magico connubio tra Arte e Musica. Federico Poggipollini infatti sarà arbitro e giudice di questa gara scegliendo, a fine concerto, una tra le opere partecipanti al premio RomArt che diventerà l’immagine di copertina della versione in vinile dell’album, in uscita nel prossimo ottobre. È così che quadri, sculture, fotografie o altro, diventano testimonial e rappresentazione di un’altra infinita arte che, muovendosi sulle poche righe di un pentagramma, crea suoni che catturano e rapiscono come fa a volte un quadro. A volte lo fa suonando dolcemente e a volte lo fa a suon di rock.

admin

Recent Posts

Il venerdì nero della Borsa dopo i dazi. Lunedì summit convocato da Meloni

ROMA - Il crollo della Borsa a Milano, il coro di voci delle imprese agroalimentari,…

5 ore ago

ASI Moto Day: a Padova e nelle piazze italiane con le “storiche” per scoprire le bellezze del Belpaese

PADOVA - La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola…

12 ore ago

Star Trek: Strange New Worlds, la saga continua con la terza stagione della serie ora disponibile anche in Italia

ROMA - Ottime notizie per gli appassionati di Sci-Fi: la terza stagione della serie STAR…

15 ore ago

L’altra faccia della malattia nel lungometraggio di Valerio Mastandrea arrivato nella sale italiane con Laura Morante e Dolores Fonzi

NAPOLI - Presentato a Napoli con Dolores Fonzi, il lungometraggio di Valerio Mastandrea "Nonostante", già…

16 ore ago

Sud Libano: ucciso dirigente di Hamas con drone israeliano

GAZA - Sarebbero, secondo fonti non ancora confermate, 112 i. palestinesi sono uccisi nelle ultime…

18 ore ago

Corea del Sud: la Corte Costituzionale ha confermato l’impeachment per il presidente Yoon

COREA DEL SUD - La Corte costituzionale sudcoreana ha confermato l'impeachment del presidente Yoon Suk-yeol,…

18 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone