Categories: Uncategorized

Federnotai: seminario sul titolo notarile che velocizza i crediti

ROMA – Il prossimo 31 ottobre nella Sala Europa della Corte di Appello di Roma, Federnotai e l’Accademia del Notariato organizzano un seminario sul tema del titolo esecutivo notarile. Con esperti della materia provenienti dalla magistratura, dal notariato, dal mondo universitario e dalle professioni ci si confronterà, anche per proporre modifiche alla legge con l’obiettivo di snellire le procedure.

  L’incontro è un’ottima occasione per far conoscere il titolo esecutivo notarile, uno strumento utile ai cittadini e alle imprese nell’incasso dei loro credit ma, spesso, poco utilizzato. Come spiega il coordinatore del seminario, Giovanni Liotta, notaio e membro di Giunta di Federnotai: “In un contesto economico che richiede ai cittadini e alle imprese, tempi certi e strumenti efficaci, al di là dell’attuale ambito, per così dire classico, dei mutui ipotecari, il titolo esecutivo notarile rappresenta uno strumento utile per arrivare subito alla vendita forzata in danno dei debitori che non onorano il loro debito, riducendo i tempi della costosa fase processuale di cognizione, in molti campi nei quali i contratti sono conclusi in forma di scrittura privata registrata”. E’ il caso delle locazioni, commerciali, di appalti privati e, ancora, dei contratti di comodato o anche di contratti bancari. “La certezza sin dalla sottoscrizione di detti contratti – spiega ancora Liotta – porta già con sé la certezza di una rapida definizione dell’eventuale contezioso”.

Il confronto tra esperti nel meeting capitolino servirà anche a stabilire fino a che punto taluni procedimenti speciali del codice di procedura civile o delle leggi speciali non siano da modificare  per ampliare l’ambito di operatività del titolo esecutivo notarile. La recente normativa in materia di rent to buy sarà un utile banco di prova per comprendere l’efficacia del titolo esecutivo notarile.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

12 minuti ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

24 minuti ago

Droga: colpo a rete criminale tra Tivoli e Guidonia. Sette arresti

ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…

46 minuti ago

Incubo dazi: borse asiatiche in profondo rosso. Trump: “Ora tutti vogliono fare un accordo”

WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…

1 ora ago

Serie A: pareggio per Roma-Juventus (1-1). Bianconeri a 56 punti

ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…

10 ore ago

Milano Design Week: aperta la mostra Mosca Partners Variations

MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…

12 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone