CANNES – La 74ma edizione del Festival di Cannes si terrà “eccezionalmente” dal 6 al 17 luglio e sarà “una fantastica eruzione di ritorno alla vita” annuncia Pierre Lescure, il presidente del blasonato evento cinematografico francese. Gli fa naturalmente eco l’immarcescibile direttore artistico Thierry Frémaux che ha fortemente voluto il festival nonostante le persistenti difficoltà organizzative che comporteranno diverse misure restrittive, assai complesse da gestire per i partecipanti (il Pass vaccinale europeo, o tampone ogni 48 da fare gratis in loco…). Ma il cinema, come è giusto che sia, non si ferma e vuole ripartire, e la kermesse risponde con una selezione di buon valore, formata da 24 titoli in concorso, 18 in Un Certain Regard (“che torna al cinema degli esordienti, dei giovani, della ricerca, come del resto era stato concepito”), 11 fuori concorso (includendo Midnight e Special Screenings) e10 titoli nella nuova sezione Cannes Premières.
in corsa per la Palma d’oro e sarà Nanni Moretti che proviene dalla selezione del 2020, “Moretti è stato paziente e ha aspettato quest’anno, lo ringraziamo” ha dichiarato Frémaux scherzando che “Moretti e pazienza suonano come un ossimoro”. Al fianco del cineasta romano che, naturalmente concorre con l’atteso Tre piani (già programmato nelle sale italiane dal 23 settembre), sfileranno 23 suoi colleghi da ogni angolo del pianeta, fra cui quattro registe: la premiatissima ungherese Ildikó Enyedi (comprodotta da Rai Cinema), e le tre francesi Mia Hansen-Love, Catherine Corsini e Julia Ducournau.
VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…
ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…
ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…
ROMA - Torna "genitori", via "padre" e "madre" Sulla carta d'identità dei figli torna la…
LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…
MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone