ROMA – Conto alla rovescia per i riflettori della prima edizione del Festival di Film di Villa Medici (15-19 Settembre). Cinque giorni di programmazione nella villa tricentenaria dell’Accademia di Francia a Roma, con voci plurali della cinematografia contemporanea.
Un festival che secondo gli organizzatori, vuole essere un incoraggiamento ad autori che esplorano le relazioni tra cinema e arte contemporanea in un approccio impegnato, audace e poetico. Quella anche di essere un luogo di ospitalità per le forme nuove, i racconti alternativi e le riflessioni sugli attuali modi di produzione, in continua evoluzione.
Il Festival si articolerà in tre sezioni: la competizione internazionale con quattordici film – realizzati tra il 2020 ed il 2021 e provenienti dai cinque continenti – riuniti da un comitato di selezione e posti sotto l’attenzione benevola dei tre membri della giuria: Teresa Castro, Mati Diop e Béla Tarr; la programmazione Focus con momenti clou performativi, masterclass e proiezioni di film d’artista fuori concorso; ed infine, i grandi appuntamenti del Piazzale che riuniscono, ogni sera, il pubblico intorno a proiezioni sotto le stelle. Al termine di questa settimana cinefila e festiva, la giuria conferirà due riconoscimenti: il Premio Villa Medici del migliore film e il Premio della Giuria per un film particolare che avrà richiamato l’attenzione dei giurati.
NEW YORK - Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…
GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…
ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…
WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…
ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…
MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone