Categories: Cinema & Teatro

Festival del Cinema di Venezia: consegnata la Coppa Codacons “Ridateci i soldi”

ROMA  – Un muro lungo oltre 22 metri allestito presso la Mostra del cinema di Venezia, centinaia di critiche a film, registi e attori scritte su carta e lasciate dai circa 3000 visitatori che nei giorni scorsi hanno affollato l’apposito spazio gestito da Gianni Ippoliti.
Questi i dati dalla “Coppa Codacons – Ridateci i soldi”, l’iniziativa, avviata nel 1997, che ogni anno consente al pubblico della Mostra del Cinema di esprimere liberamente la propria opinione sulle opere in concorso e sulla mostra stessa.
Iniziativa che vede crescere il consenso da parte del pubblico, al punto che anche dopo la consegna della prestigiosa Coppa Codacons gli utenti hanno continuato a lasciare messaggi e critiche sull’apposito muro.
Sul fronte dei vincitori, quest’anno si è registrato un ex aequo: ad aggiudicarsi la coppa “Ridateci i soldi” – una scultura di Ferdinando Codognotto consegnata venerdì da Gianni Ippoliti alla presenza del Direttore della mostra Alberto Barbera – sono stati il cane della Polizia che, prima della proiezione del discusso film su Pasolini, ha fiutato un odore sospetto in uno zainetto, ritardando di oltre un’ora l’inizio della visione ed evitando così a molti cittadini di assistere alla proiezione della pellicola, e il milanese Pier Vittorio Mannucci. Quest’ultimo ha scritto un vero e proprio bando per il prossimo festival del cinema, attraverso il quale con ironia e intelligenza si denuncia la ripetitività dei film in concorso e si prevede che per la partecipazione alla mostra le pellicole dovranno avere alcuni requisiti specifici, tra cui la presenza di Alba Rohrwacher nel ruolo di depressa o nevrotica, poeti pessimisti, guerre del secolo scorso, soggetti con malattie inguaribili, bordelli, violenza su animali o loro decessi.
La coppa Codacons “Ridatece i soldi” rappresenta il diritto dell’utente del cinema di esprimere democraticamente il proprio parere sulle opere cinematografiche, e verrà presto trasformata in un vero e proprio “movimento di pensiero” per far si che siano gli spettatori gli unici sovrani della critica sui film.

RED-CENTRALE

Recent Posts

Tregua dazi, UE accoglie con favore la sospensione e parla di commercio senza “attriti”

BRUXELLES - “Accolgo con favore l'annuncio del presidente Trump di sospendere i dazi reciproci. E'…

1 ora ago

Borse asiatiche in rialzo con la tregua dei dazi Usa di 90 giorni

ASIA - La tregua annunciata dallo stesso Donald Trump per i dazi USA, ha fatto…

2 ore ago

Terzo mandato governatori: la Consulta dice no al prolungamento

ROMA - E' incostituzionale la legge della Regione Campania che consente al presidente della Giunta…

2 ore ago

Vaticano: visita privata per i reali Carlo e Camilla con il Papa

VATICANO - Nel tardo pomeriggio di oggi, il Papa ha incontrato privatamente Re Carlo e…

12 ore ago

SIS 118: è polemica tra il presidente della XII Commissione della Camera e il presidente del Sistema di soccorso, Mario Balzanelli

ROMA - E’ scontro a distanza tra il presidente della XII Commissione Affari Sociali e…

13 ore ago

L’incontro di Re Carlo III con Meloni e i presidenti di Senato e Camera

ROMA - Dopo essere stato ricevuto ieri al Quirinale dal Presidente Mattarella, oggi re Carlo…

18 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone