ROMA – “Il finanziamento della difesa non potrà avvenire a scapito di settori fondamentali come Sanità e servizi pubblici”. Lo ha detto il ministro dell’ Economia, Giorgetti, al question time alla Camera. “L’Italia ha salutato positivamente la proposta della Commissione di attivare la clausola di salvaguardia nazionale del Patto di Stabilità e Crescita per le spese legate alla difesa”. Ma questo “non comporti un aumento significativo del debito pubblico”.
Nella risoluzione per il riarmo dell’Europarlamento, votata oggi in aula, il Pd si è diviso sulla proposta dalla presidente della Commissione von der Leyen: 11 europarlamentari Dem si sono astenuti e 10 hanno votato a favore. Contrari M5S e Avs. Gli eurodeputati di FdI hanno votato a favore della Risoluzione, che è stata approvata a larga maggioranza. Sì anche di Forza Italia, mentre ha votato contro la Lega.
VERONA - Aprirà alla Fiera di Verona, il 6 aprile prossimo (fino al 9 aprile)…
ROMA - A fare i conti con i dazi ed i rincari delle automobili c’è…
MILANO - La Coppa Italia dovrà attendere il ritorno del 23 aprile prossimo per sapere…
WASHINGTON- Dazi al 25% sull'import di auto straniere, in vigore dalla mezzanotte, ha annunciato il…
BRUXELLES - L'UE dovrebbe aumentare ed accelerare in modo significativo il sostegno all'Ucraina, per metterla…
ROMA - Dall’8 al 13 aprile prossimo, si terrà a Roma il Festival delle Scienze,…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone