ROMA – La fine del mercato tutelato dell’energia ha sollevato un vespaio con le opposizioni sul piede di guerra dimenticando che era un accordo nato in Europa con il governo Draghi che vincolava l’Italia anche per ottenere le rate del Pnrr.
Le date che segnano la fine del regime di tariffe bloccate sono il 10 gennaio 2024 per il gas e il 1° aprile 2024 per l’elettricità. La tutela resterà comunque per tutti gli utenti domestici considerati “vulnerabili”. Ma sulla questione non solo irrompono i sindacati che paventano il rischio dell’aumento delle bollette, ma anche il ministro Salvini che in questo caso parla di un errore a cui bisogna porre rimedio.
LIVORNO - Due tonnellate di cocaina purissima sono state scoperte dall'Agenzia Dogane e dalla Guardia…
MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…
LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…
ROMA - La Procura di Roma aprirà un fascicolo sulla morte di Alessandro Coatti,il ricercatore…
MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…
Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone