Categories: Aerospazio

FINMECCANICA: NO AL PIANO ALENIA, L’ASSESSORE ESPOSITO ALLO STABILIMENTO DI CASORIA (NA)

NAPOLI – Pietrarsa, Castellammare, San Leucio, Mongiana: le eccellenze dell’industria meridionale sono state ridimensionate dai governi del Nord dopo il 1861, con l’obiettivo di  accelerare l’industrializzazione di una sola parte del Paese. Adesso che la crisi mondiale morde, la Lega prende il controllo di un gruppo industriale pubblico – Finmeccanica – ed opera per trasferire le eccellenze industriali dall’area di Napoli a quella di Varese, con la fusione di Alenia e Aermacchi. “Tutto questo accade solo ed esclusivamente per logiche politiche legate alla nota vicinanza dell’ad di Finmeccanica Giuseppe Orsi alla Lega Nord, è un vero e proprio stupro industriale!”. A dichiararlo è Marco Esposito, Assessore allo Sviluppo del Comune di Napoli, che ieri, lunedì 19 settembre, volantini in mano, si è presentato davanti ai cancelli dell’impianto Alenia di Casoria per il quale è stata decisa la chiusura. “E’ assurdo il trasferimento della sede legale da Pomigliano d’Arco (sede produttiva principale) a Venegono (dove opera l’azienda più piccola) ed è socialmente drammatico il ratto della direzione commerciale, che porterà il potenziamento delle commesse in Lombardia a danno del polo campano, fatto di centinaia di aziende di qualità”. Con lui anche il sindaco di Casoria, Vincenzo Carfora, il senatore Tommaso Casillo, Assessore alle Attività produttive del Comune di Casoria, rappresentanti sindacali e un gruppo di operai. “E’ necessaria una risposta politica immediata, perché  dietro il ridimensionamento dell’Alenia non c’è un progetto industriale, ma appunto una scelta politica. Non è più tempo di aspettare!” – ha continuato incalzando il Senatore Tommaso Casillo che ha colto la palla al balzo promuovendo per lunedì prossimo, alle ore 17, un consiglio comunale straordinario nella città di Casoria aperto a tutta la cittadinanza e ai parlamentari che vorranno prendervi parte. “Tutto ciò – ha concluso l’Assessore Esposito – accade mentre Napoli si prepara a ospitare nell’ottobre 2012 l’Expo mondiale dell’aerospazio, arrivato in Campania non per caso, ma perché da novant’anni questa terra è all’avanguardia nel settore del volo, così come in passato lo è stata per le ferrovie e la cantieristica navale. Cosa ce ne faremo di una fiera tra un anno se il tessuto industriale sarà in via di smantellamento? Chi rappresenta nel governo, nel parlamento e nelle istituzioni tutte questo territorio faccia per una volta uno sforzo di coesione. Diciamo insieme  basta alle rapine della Lega!”. Oggi, martedì 20 settembre, alle ore 14, sarà la volta dello stabilimento di Pomigliano d’Arco dove l’assessore Marco Esposito incontrerà i sindacati di categoria.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ASI Moto Day: a Padova e nelle piazze italiane con le “storiche” per scoprire le bellezze del Belpaese

PADOVA - La quarta edizione di ASI MotoDay – l’evento diffuso in tutta la Penisola…

7 ore ago

Star Trek: Strange New Worlds, la saga continua con la terza stagione della serie ora disponibile anche in Italia

ROMA - Ottime notizie per gli appassionati di Sci-Fi: la terza stagione della serie STAR…

10 ore ago

L’altra faccia della malattia nel lungometraggio di Valerio Mastandrea arrivato nella sale italiane con Laura Morante e Dolores Fonzi

NAPOLI - Presentato a Napoli con Dolores Fonzi, il lungometraggio di Valerio Mastandrea "Nonostante", già…

11 ore ago

Sud Libano: ucciso dirigente di Hamas con drone israeliano

GAZA - Sarebbero, secondo fonti non ancora confermate, 112 i. palestinesi sono uccisi nelle ultime…

13 ore ago

Corea del Sud: la Corte Costituzionale ha confermato l’impeachment per il presidente Yoon

COREA DEL SUD - La Corte costituzionale sudcoreana ha confermato l'impeachment del presidente Yoon Suk-yeol,…

13 ore ago

National Security Agency, Trump licenzia il generale Haugh

WASHINGTON – L'amministrazione Trump ha licenziato il direttore della National Security Agency ieri sera, la…

14 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone