Categories: Consumatori

Diritti LGBTI: sancita l’affiliazione di ANDDOS all’AICS

ROMA – Un protocollo nazionale d’intesa per la tutela dei diritti LGBTI: l’on. Bruno Molea, presidente nazionale di AICS ed il dott. Mario Marco Canale, presidente nazionale di ANDDOS, Associazione Nazionale Contro le Discriminazioni da Orientamento Sessuale, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa con il quale si certifica ufficialmente l’affiliazione all’Associazione Italiana Cultura Sport.

Martedì 7 luglio alle ore 11.30, presso la Sala Conferenze della Direzione nazionale AICS, sita a Roma in via Barberini 68, si terrà la relativa presentazione ufficiale alla stampa.

Con oltre 130 mila iscritti distribuiti su tutto il territorio italiano, attraverso gli oltre sessanta circoli associati, ANDDOS entra così ufficialmente nella grande famiglia di AICS. E’ un momento storico per il movimento LGBTI italiano che vede potenziare la sua azione già intrapresa da AICS con la nascita, nel 2012, del dipartimento Gaycs dedicato alla promozione dello sport e della cultura. ANDDOS, pur conservando completa autonomia organizzativa, operativa e gestionale ha dimostrato che è concretamente possibile perseguire una comune visione per affermare una positiva immagine dell’omosessualità nella società, nonché contribuire all’affermazione e allo sviluppo dei diritti civili e delle libertà delle persone LGBTI, la cui realizzazione passa necessariamente per la lotta ai pregiudizi e al razzismo diffusi nella società, ma anche attraverso la presenza di una rete solidale che possa accompagnare e aiutare gli individui. Tra i propri obiettivi c’è anche quello di stimolare e supportare la creazione e lo sviluppo di ambienti sicuri nei propri circoli ricreativi, nei quali si possano condividere esperienze, trovare accoglienza e protezione, manifestare appieno la propria dimensione sessuale e, attraverso il confronto, trovare il coraggio di fare coming out e partecipare alla vita sociale e politica della comunità LGBTI. Questi luoghi si pongono anche come presidi di assistenza e consulenza sulla salute e sulla prevenzione delle infezioni sessualmente trasmesse, supplendo pertanto ad una cronica insufficienza delle istituzioni e dell’informazione.

L’AICSha dichiarato l’On. Bruno Molea – è consapevole del ruolo che svolgerà, con Gaycs e ANDDOS, nei prossimi anni soprattutto rispetto alla tutela della platea associativa che rappresenta una grande parte della realtà LGBTI italiana”.

ANDDOS e AICS svolgeranno un ruolo strategico unico per storia risorse umane e sensibilitàsottolinea Mario Marco Canalecerti di poter contribuire, in Italia, alla tutela di tutti i cittadini LGBTI e non solo”.

admin

Recent Posts

Incubo dazi: borse asiatiche in profondo rosso. Trump: “Ora tutti vogliono fare un accordo”

WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…

7 minuti ago

Serie A: pareggio per Roma-Juventus (1-1). Bianconeri a 56 punti

ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…

8 ore ago

Milano Design Week: aperta la mostra Mosca Partners Variations

MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…

10 ore ago

Vinitaly 2025: assegnato all’enologo Giuseppe Meglioli il premio “Benemeriti della Vitivinicoltura”

VERONA - Assegnato in apertura dell’edizione 2025 di Vinitaly a Veronafiere, il premio 'Angelo Betti…

11 ore ago

Roma: ancora prognosi riservata per il 13enne ferito alla testa da un colpo di pistola

ROMA - È ancora in prognosi riservata il 13enne ferito alla testa da un colpo…

11 ore ago

L’Atalanta perde in casa con la Lazio (0-1) e inanella il terzo ko di fila

BERGAMO - Terzo ko di fila per l'Atalanta, stesa dalla Lazio (che non vinceva da…

12 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone