ROMA – “Dopo 50 anni con l’approvazione del mio emendamento frutto di tre anni di battaglie le tasse per metà (ndr: acconto di novembre) si pagheranno a consuntivo e rateizzate l’anno successivo al reddito di riferimento dichiarato”. A dirlo con non poca soddisfazione è Alberto Gusmeroli, il Presidente della Commissione Attività Produttive, Commercio e Turismo della Camera nonché co-relatore della riforma del Fisco e deputato della Lega.
“Basta con il maxi acconto di novembre. Solo così tanta gente riuscirà a pagare le imposte debitamente dichiarate e non avrà più sanzioni. Avrà maggiore liquidità e lo stesso Stato incasserà più facilmente. Con la riduzione della ritenuta d’acconto tanti lavoratori autonomi non finiranno più a credito del fisco. Una vittoria storica nel riequilibrio del rapporto tra cittadino e Fisco per un erario “meno nemico” del cittadino. Così ha chiuso Gusmeroli.
MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…
Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…
ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…
ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…
BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…
WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone