Categories: Primo Piano

Fisco, via libera del CdM al disegno di riforma. Meloni: “E’ una svolta epocale”. Ecco perchè

ROMA – “L’approvazione della delega sulla riforma fiscale è una vera e propria svolta per l’Italia. Una Riforma epocale, strutturale, organica: una rivoluzione attesa da 50 anni con importanti novità a favore di cittadini,famiglie e imprese” Così si espressa la premier Meloni dopo l’Ok del Consiglio dei ministri di ieri sera  al disegno di legge per la riforma fiscale.”Con il nuovo Fisco delineiamo una nuova idea d’Italia”, per contribuenti e aziende.”Abbassiamo le tasse, aumentiamo la crescita e l’equità, favorendo occupazione e investimenti”,ha sottolineato la Presidente del Consiglio. 
Ma quali sono i punti essenziali di questa riforma e sopratutto chi ne beneficia? Il Presidente della X Commissione Attività Produttive, Commercio e Turismo, Alberto Gusmeroli (Lega) spiega alcuni passaggi salienti.  “L’obiettivo principale di questa riforma era snellire il sistema: ci si muove all’interno di un meccanismo semplice e a bassa tassazione che riequilibra il rapporto che si era profondamente deteriorato fra cittadino e fisco. Deve essere un fisco che non deve soffocare la crescita e la competitività delle imprese. Un rapporto che ci ha reso, finora, respingenti anche nei confronti di investitori internazionali. Entrando nel vivo della questione si è passatati ad eliminare diverse microtasse che a conti fatti risultano più alte dell’effettivo introito da parte dello Stato.C’è poi il tema dello Statuto del Contribuente a lungo calpestato ed abbiamo introdotto la richiesta di valorizzazione del principio di legittimo affidamento del contribuente.Viene introdotta anche l’equità orizzontale con una ‘no-tax area’ uguale per dipendenti e pensionati e la riduzione delle aliquote Irpef da quattro a tre e la flat tax sugli incrementi di reddito estesa ai dipendenti. L’evasione fiscale ed il sommerso non si combatte aumentando a dismisura gli adempimenti in capo ai cittadini anche perché negli anni abbiamo visto che l’evasione non è affatto scesa ma addirittura aumentata. Con l’introduzione della mini flat-tax voluta dalla Lega, per fatturati sino a 85 mila euro, con l’aliquota al 5% per i primi cinque anni e al 15% per i successivi si dimostrerà un sistema semplice a bassa tassazione che darà respiro a contribuenti ed al popolo delle partite Iva”. 

RED-ROM

Recent Posts

Quarti Champion League: l’Inter vince sul campo del Bayer 1-2

MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…

4 ore ago

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

15 ore ago

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

19 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

20 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

20 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

21 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone