ROMA – Secondo la Fondazione indipendente Gimbe le misure restrittive sinora adottate, farebbero intravedere i “primi segnali di miglioramento anche se ieri si mostravano ancora dati alti tra i nuovi positivi ed un numero di decessi molto elevato. Dopo 4 settimane, però, la valutazione di Gimbe è che si inverte il trend e si riduce l’ incremento percentuale dei nuovi casi”. Nella settimana 17-23 marzo i contagi nuovi sono stati 150.033 rispetto ai 157.677 della precedente,pari -4,8%.Sale il peso su reparti e terapie intesive, “In 10 Regioni, tuttavia, la percentuale dei nuovi casi è ancora in crescita”.Tutto questo emerge dal report e della fondazione Gimbe mentre si attende il monitoraggio di domani per conoscere nuovi colori,il Lazio sembra avviarsi verso l’arancione.
Per le regioni in fondo alla lista delle vaccinazioni eseguite, il Commissario per l’emergenza, Figliuolo, ha previsto l’invio di una task-force.
All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…
Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…
NEW YORK - Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…
GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…
ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…
WASHINGTON- Le Borse asiatiche hanno aperto questa mattina in profondo rosso: Hong Kong e Taiwan…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone