Categories: Attualità

Foqus, tre esperienze di rigenerazione urbana a confronto tra Toscana, Puglia e Sicilia

NAPOLI – I racconti di tre progetti virtuosi di rigenerazione urbana, da Toscana, Puglia e Sicilia, saranno al centro del nuovo incontro dei “Colloquia” di Foqus in programma giovedì 25 novembre alle ore 15,30 nella Corte dell’Arte (via Portacarrese a Montecalvario 69), con il sostegno della Regione Campania in collaborazione con l’Assessorato al governo del territorio urbanistica.
L’appuntamento pubblico a ingresso gratuito, dal titolo “La città delle sfide”, vedrà il professor Stefano Consiglio, Ordinario di Organizzazione Aziendale della Federico II, a colloquio con Barbara Catalani (Follonica – Ex Ilva), Roberto Covolo (Sant’Agata dei Normanni – Ex Fadda/XFarm) e Andrea Bartoli (Sicilia, Favara – Favara Cultural Farm).
Un confronto con esperienze molto interessanti che sarà di grande ispirazione per la città di Napoli, in linea con quanto già sta facendo la Fondazione Foqus ai Quartieri Spagnoli. A Follonica, infatti, il progetto è quello di recuperare alla città quella che fu una cittadella del lavoro e delle fornaci, oggi edifici dismessi e solo in parte recuperati a nuove funzioni
A Favara, dopo il tragico del crollo di una palazzina nel 2010, Andrea e Florinda hanno costruito il loro Farm Cultural Park: in 7 cortili totalmente rinnovati una serie di mostre d’arte per promuovere una nuova identità per la città e tracciare una strada per il futuro.
Nel cuore della Puglia, a Sant’Agata dei Normanni, c’è un vecchio stabilimento enologico in disuso, abbandonato da decenni, diventato Ex Fadda un nuovo spazio pubblico per l’aggregazione, la creatività e l’innovazione sociale, gestito da una cordata di imprese e associazioni locali attive nei campi della comunicazione, della cultura e del sociale.
Ultimo incontro giovedì 9 dicembre dal titolo “La città che rimedia e ri-media” con Francesco De Biase, Dirigente dell’Area Attività Culturali del Comune di Torino, che incontrerà Ezio Manzini, Simone Arcagni, Francesco Maltese, Alessandro Bollo, Aldo Garbarini e Giulia Allegrini.

admin

Recent Posts

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

1 ora ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

3 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

3 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

3 ore ago

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

11 ore ago

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

15 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone