Categories: Fisco & Lavoro

Formazione: seguire o inseguire l’esempio tedesco?

MILANO –  In Germania già si parla di economia 4.0, un modello economico a cui il nostro Paese deve guardare per affinare temi quali la professionalizzazione delle aziende oltre che il supporto a quelle che vogliono sopravvivere. “Stiamo vivendo una nuova rivoluzione industriale il dramma è che molti imprenditori non se ne sono ancora resi conto”, spiega Vittorio Basso Ricci, direttore generale del Gruppo RTS che dal 2009 promuove il sistema formazione legato a Fondo Formazienda tramite un accordo quadro. “Il mondo del lavoro di pari passo a una sempre più spinta tecnologia sta cambiando drasticamente le abitudini e gli stili di vita e, con loro, i modelli di produzione e gli orizzonti del mercato”.

Le risorse interne a un’azienda che non dispongono di una conoscenza avanzata dei processi produttivi, che non sono aggiornate sulle ultime novità informatiche e tecnologiche o anche più semplicemente della lingua inglese, necessitano di canali rapidi e immediati per accedere alla formazione. Questi sono solo alcuni esempi di realtà imprenditoriali che cercano aggiornamenti costanti per mantenere alta la competitività soprattutto sui mercati esteri. Vittorio Basso Ricci rivela i nuovi orizzonti della formazione e l’importanza di scegliere percorsi strategici e personalizzati.

Com’è percepita la formazione nel nostro paese?

“Troppo spesso si tende a vedere la formazione come un premio a chi è stato bravo mentre dovrebbe rappresentare un processo necessario, un obbligo, una sana esigenza da parte di una aziende che vuole crescere o che vuole più semplicemente restare allineata alle esigenze del mercato, al di là della merceologia o del prodotto trattato”.

In che modo il Gruppo RTS apporta servizi innovativi nel campo della formazione?

“Offrendo una soluzione personalizzata nella formazione affinché le aziende possano autofinanziarsi a costo zero. Anche quelle che vogliono intraprendere percorsi formativi propri, proponendo ad esempio loro docenti, possono trovare il supporto del Gruppo RTS che in sinergia con Fondo Formazienda copre i costi parziali o totali dei piani formativi”.

Quali aziende e professionisti si rivolgono al Gruppo RTS e con quali specifici obiettivi?

“Ci confrontiamo con tanti tipi di realtà differenti offrendo loro una copertura totale: dall’industria al commercio, passando per l’artigianato, l’arredamento e l’abbigliamento. Il Gruppo RTS e Fondo Formazienda offrono percorsi formativi trasversali. Ci tengo a specificare che uno dei punti cardini del nostro progetto è legato alle convenzioni gratuite con Consulenti del Lavoro e Commercialisti affinché, anche grazie alla loro collaborazione, sia possibile dare un servizio a valore aggiunto ai propri clienti”.

Davanti alle molteplici offerte formative, perché scegliere il Gruppo RTS?

“Siamo una realtà solida e il buon lavoro realizzato finora è testimoniato anche dal mio recente inserimento come membro dell’assemblea di Fondo Formazienda. Una dimostrazione di fiducia per il buon operato svolto da tutto il team del nostro Gruppo”.

Quali sono gli obiettivi e le future strategie del gruppo?

“Il Gruppo RTS sta rafforzando la sua copertura a livello nazionale attraverso la presenza di stakeholder che hanno il compito di intercettare le aziende interessate alla convenzione gratuita ma anche di coinvolgerle nell’erogazione dei piani formativi. Sono inoltre i referenti territoriali per i professionisti che decidono di sottoscrivere la convezione gratuita da noi proposta in sinergia con Fondo Formazienda entrando così all’interno del “Sistema Formazione”.

In quali territori il Gruppo RTS è particolarmente attivo al momento?
“Siamo operativi in Emilia Romagna, Lombardia, Liguria e Puglia. Dai primi mesi del 2015 anche in Piemonte, Veneto e Sicilia ci saranno dei nostri referenti diretti. Altre convenzioni sono in fase di definizione al fine di estendere la nostra presenza su tutto il territorio nazionale”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

3 ore ago

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

8 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

9 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

9 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

10 ore ago

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

17 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone