Categories: Mondo

Forniture gas: dalla reazione del Qatar sul caso Europarlamento al rigasificatore della Germania

BERLINO – Mentre con il caso Qatargate, che ha fatto scattare le restrizioni per il paese arabo dopo le tangenti ad europarlamentari e le reazioni dell’emirato qatarino che minaccia come reazione la chiusura dei rubinetti per la fornitura del gas, ecco che la prudente Germania inaugura il suo primo terminale di gas liquefatto. Progettato per evitare carenze e sostituire le forniture russe, fermate dalla guerra in Ucraina ma ora anche quelle del Qatar. La Germania a novembre scorso aveva firmato un accordo per la fornitura con Qatar Energy per 2,8 mln di metri/cubi all’anno.
“È una buona giornata per il nostro Paese”, ha dichiarato il Cancelliere Olaf Scholz, indossando una giacca gialla fluorescente, sul ponte di una nave a pochi metri dal terminal di Wilhelmshaven, nel Mare del Nord. La Fsru (unità galleggiante di stoccaggio e rigassificazione) “Hoegh Esperanza”, ormeggiata a circa 300 metri di distanza da giovedì, ha suonato la sirena mentre si avvicinava alla nave dove il capo di Stato, accompagnato da diversi ministri, consiglieri locali e giornalisti, ha preso posto nel freddo e nella nebbia. L’imponente base navale blu e rossa, lunga 300 metri e ingombra di tubi, è stata caricata con una quantità di gas nigeriano sufficiente per il consumo annuale di “50.000 case” e inizierà le consegne il 22 dicembre. Cinque terminal galleggianti apriranno nei prossimi mesi, dopo che i lavori di costruzione sono stati portati avanti a rotta di collo grazie ai miliardi di euro messi a disposizione da Berlino.
“Ci stiamo rendendo indipendenti dai gasdotti russi”, ha dichiarato Scholz. Questi impianti forniranno un terzo del fabbisogno di gas del Paese, mettendo a tacere – per il momento – gli scenari catastrofici di massicce carenze evocati ancora qualche mese fa.

RED-ROM

Recent Posts

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

6 ore ago

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

11 ore ago

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

15 ore ago

Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…

15 ore ago

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

21 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

22 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone