Categories: Cultura

Fotografia, giornalismo e migrazione con Santi Palacios e Francesca Nava

Uno tra i più autorevoli fotografi europei, Santi Palacios e la giornalista di PiazzaPulita (La7), Francesca Nava sono i protagonisti dell’incontro “Fotografia, giornalismo e migrazione”,  in programma giovedì 8 febbraio alle ore 18 alla Sala Dalí dell’Instituto Cervantes di Roma (Piazza Navona, 91). Moderato da Senén Florensa Palau, console Generale di Spagna a Roma, l’evento è ad ingresso gratuito e rientra nell’ambito di Diálogos, ciclo di incontri  in programma al Cervantes per tutto il 2018, che ospiterà poeti, narratori, fotografi, giornalisti, fumettisti,  drammaturghi, artisti e scrittori spagnoli e latinoamericani, impegnati in un dialogo/confronto con autori italiani.
Partendo dal presupposto che i mezzi di comunicazione svolgono un ruolo cruciale nel formare l’opinione pubblica, i due reporter porteranno la loro autorevole esperienza nel campo della comunicazione e del fotogiornalismo, nello specifico riguardo lo spinoso tema delle migrazioni. Innanzitutto, basandosi su dati ufficiali relativi agli sbarchi, alla presenza di immigrati in Europa e portando alcuni esempi concreti relativi alle proprie esperienze in giro per il mondo. Da Melilla a Pettinengo, dall’isola di Lesbo a Lampedusa,  fino ai salvataggi in mare aperto.
Santi Palacios è un fotoreporter spagnolo, nato a Madrid e residente a Barcellona, impegnato in ambito internazionale: ha collaborato con agenzie di stampa e testate giornalistiche come Associated Press, TIME, CNN e Sunday Times. Il suo lavoro è stato pubblicato dai principali mezzi di comunicazione internazionali e premiato con riconoscimenti come World Press Photo, Pictures of the Year, Overseas Press Club, National Headliners Awards, The Fence e infine con il premio Reporteros del quotidiano El Mundo e il Premio Nacional de Fotoperiodismo (Spagna) nel 2015 e 2016. Sociologo di formazione e fotogiornalista di professione, ha dedicato la maggior parte del suo lavoro a quel filo conduttore che unisce le condizioni di vita nei paesi di origine dei migranti, le rotte migratorie e la loro vita nei paesi che li accolgono. Ad accompagnare Palacios in questo incontro romano ci sarà Francesca Nava, giornalista vincitrice nel 2014 il Premio Ilaria Alpi. Autrice di numerose inchieste – sulla sanità, sul mondo del lavoro, sul radicalismo islamico e sulle migrazioni da Africa e Medio Oriente verso l’Europa – ha vissuto a lungo in Argentina, Spagna, Messico e Russia, collaborando con diverse testate giornalistiche italiane: ha lavorato come inviata per il Tg5, SkyTg24, Euronews.
RED-SPE

Recent Posts

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

2 ore ago

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

6 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

7 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

7 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

8 ore ago

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

15 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone