Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Fotovoltaico: i sistemi di energia cambiano forma per accumulare di più e occupare meno suolo

MILANO – Sistemi fotovoltaici con ingombri ridotti ma  accumulando di più. È questo l’obiettivo della start-up tecnologica italiana Dynamo, un nuovo brand che rappresenta l’innovazione assoluta nel settore della sostenibilità energetica. Il punto di forza, secondo quanto dichiarato dall’azienda, si presenta secondo la nuova concezione del principio della tridimensionalità.
Si tratta di sistemi fotovoltaici in grado di catturare molta più energia rispetto a una superficie piana, a parità di suolo occupato, in un design unico “Made in Italy”.
Possiamo quindi parlare di eleganza dell’energia per il suo design, che si plasma con l’ambiente nel suo totale rispetto. Linee pulite ed essenziali, design “total black”, superfici lucide riflettenti l’ambiente circostante, nessun componente tecnico a vista.
Uno studio del Mit (Massachusetts Institute of Technology), ha certificato come le forme solide, possono assorbire in modo più
costante e continuo l’energia, sfruttando i vantaggi della tridimensionalità.
In pratica sono sistemi fotovoltaici in grado di produrre l’elettricità necessaria a garantire l’indipendenza energetica e assicurare l’autonomia di una casa, utilizzando solo fonti rinnovabili. L’energia prodotta da a parità di superficie occupata al suolo, rispetto ad un impianto tradizionale,

Articoli Correlati