Categories: Musica & Spettacoli

Franco D’Andrea Three concerts Live at the Auditorium Parco della Musica in uscita domani 4 settembre

ROMA – Esce domani 4 settembre Three concerts Live at the Auditorium Parco della Musica, un omaggio del La Parco della Musica Records a uno dei migliori pianisti contemporanei, Franco D’Andrea, con un cofanetto composto da tre dischi che contengono le registrazioni live dei tre concerti tenuti tra il 2013 e il 2014 all’Auditorium Parco della Musica in occasione della Carta Bianca affidata a Franco D’Andrea. Le registrazioni testimoniano l’intensa attività concertistica di D’Andrea che spazia dal piano solo, al sestetto (con cui D’Andrea ha già pubblicato per la PMR il disco Monk and the Time Machine e con cui ha ottenuto il Top Jazz 2014 come migliore formazione), a un progetto speciale in trio con Dave Douglas e Han Bennink concepito in esclusiva per l’Auditorium Parco della Musica. Perno costante del lavoro di D’Andrea è l’interplay con i musicisti, a cominciare dal suo sestetto composto da Andrea Ayassot al sax alto, Daniele D’Agaro al clarinetto, Mauro Ottolini al trombone, Aldo Mella al contrabbasso e Zeno De Rossi alla batteria. Composizioni brevi, mai banali, si avvicendano mettendo in risalto un costante e proficuo dialogo tra i musicisti, che procedono come seguendo un immaginario canovaccio sul quale poi, come in un intarsio, trovano spazio momenti di improvvisazione pura. Deus Ex Machina del processo è il piano di D’Andrea, motore trainante di tutte le composizioni.
Il concerto in trio vede il musicista impegnato con la più classica delle formazioni jazz, resa atipica dall’inusuale combinazione strumentale. Accanto a D’Andrea due leader indiscussi del proprio strumento, Dave Douglas alla tromba e Han Bennink alla batteria, impegnati da sempre nella ricerca di nuovi linguaggi espressivi. L’uso delle spazzole così come di un solo elemento della batteria o di altri oggetti, hanno sempre fatto di Bennink un batterista unico nel suo genere, dotato di un drumming anticonvenzionale e incisivo. La tromba di Douglas, dal canto suo, arricchisce i brani con la sua inconfondibile personalità e un tocco di tradizione, essendo capace al contempo di farsi interprete ideale delle trovate compositive di D’Andrea. La fotografia che questo cofanetto restituisce è quella di un concerto nel quale molto è lasciato all’istinto e all’intuizione, riuscendo a immortalare un qui e ora di tre musicisti in stato di grazia.

admin

Recent Posts

Borse: torna il “rosso”, sui mercati pesa il conflitto USA-Cina

MILANO - In scia con la chiusura negativa di Wall Street, tornano in rosso quasi…

42 minuti ago

Libano: raid IDF su un edificio di Baalbek con deposito di armi Hezbollah

LIBANO - Aerei da combattimento israeliani hanno effettuato un raid sulla città libanese di Baalbek,…

1 ora ago

Colombia: la Procura di Roma apre un fascicolo sulla morte del ricercatore Alessandro Coatti

ROMA - La Procura di Roma aprirà un fascicolo sulla morte di Alessandro Coatti,il ricercatore…

2 ore ago

Quarti Champion League: l’Inter vince sul campo del Bayer 1-2

MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…

9 ore ago

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

20 ore ago

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

24 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone