OTTAWA (CANADA) – Non accenna a diminuire la protesta de camionisti no-vax in atto da giorni in Canada. Il centro di Ottawa è completamente paralizzato dai blocchi della protesta ed il sindaco Jim Watson ha detto che le proteste rappresentano una minaccia per la sicurezza dei residenti e lanciato la stato d’emergenza anche perchè il numero dei camionisti in rivolta supera quello della polizia.
Il “Freedom Convoy”, il convoglio per la “libertà” come è stato definito, è stato innescato dall’introduzione il mese scorso di una nuova regola secondo cui tutti i camionisti devono essere vaccinati per attraversare il confine tra Stati Uniti e Canada, ma le proteste si sono trasformate in sfide più ampie alle restrizioni sanitarie legate al Covid. Da allora i manifestanti si sono radunati nel centro di Ottawa vicino a Parliament Hill e le loro richieste sono cresciute fino a includere la fine di tutti questi mandati a livello nazionale e l’opposizione al governo del primo ministro Justin Trudeau.
Parlando alla stazione radio canadese CFRA, Watson ha affermato che i manifestanti si stavano comportando in modo sempre più “insensibile” e irresponsabile ed ammette che la superiorità numerica di chi protesta sta facendo perdere la battaglia dell’ordine e questo non può accadere: “dobbiamo riavere la nostra città”.
Le misure per contenere la protesta saranno esercitate con l’impedire i rifornimenti di carburante (per teneri accesi i motori durante la notte per resistere al freddo), cibo, acqua e persino carta igienica.
ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…
MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…
VERONA - Assegnato in apertura dell’edizione 2025 di Vinitaly a Veronafiere, il premio 'Angelo Betti…
ROMA - È ancora in prognosi riservata il 13enne ferito alla testa da un colpo…
BERGAMO - Terzo ko di fila per l'Atalanta, stesa dalla Lazio (che non vinceva da…
MARRAKECH (MAROCCO) - Domenica super per il tennis italiano: dopo Cobolli, vincitore a Bucarest, arriva…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone