Categories: Arte & Mostre

“Fuoriluogo”, al Centro d’arte Malagnini una personale di Tommaso Chiappa

SARONNO –  Dal 21 marzo al 18 aprile il Centro d’arte Malagnini di Via Giuseppe Verdi n. 20-22 ospiterà “Fuoriluogo”, mostra personale di Tommaso Chiappa a cura di Rita Ferlisi (inaugurazione sabato 21, ore 17,00). Testi in catalogo di Dario Brevi e Rita Ferlisi.
Saranno esposte una trentina di opere recenti realizzate con tecniche acriliche. Il titolo della mostra definisce una dimensione tipica dell’artista contemporaneo. Egli si nutre, per definizione, del vagabondaggio intellettuale ed estetico, del riciclo di uomini e cose, in una dimensione “altra”, da cui può cogliere verità inusitate. Da questa prospettiva muove appunto Tommaso Chiappa.
Dalle tele del giovane artista palermitano emergono, infatti, alcuni temi concettuali e iconografici, dall’universalità e dall’anonimato di sagome che sembrano galleggiare nel vuoto all’indifferenza del vivere nelle realtà metropolitane; dalle immagini affettive di luoghi familiari all’incomunicabilità di individui destinati a incrociarsi senza mai potersi incontrare; fino al tema ecologista dello svuotamento identitario della natura e alla speranza di una nuova civiltà dell’empatia.
“Questo cammino – scrive Rita Ferlisi nel testo che accompagna il catalogo della mostra – sconfina nella sfera dell’attualità politica, lasciando emergere una più consapevole coscienza etica, peraltro presente nella sua poetica fin dagli esordi, che attraverso un messaggio visivo immediato vuol suscitare una riflessione sugli ultimi accadimenti legati agli atti terroristici internazionali. Tra l’anonimato di volti e sagome mutanti, dall’essenzialità del monocromo a una policromia espressionistica che nulla concede al realismo, appare inquietante e familiare l’effigie senza volto di un guerrigliero dell’Isis. Per il giovane artista palermitano sembra giunto il momento di mettersi in gioco in maniera più personale, attraverso una semplice immagine che condensa il momento disorientante dell’attuale situazione culturale dell’Occidente”.
“Fuoriluogo” segna anche una svolta rispetto al passato, in quanto l’artista approda a una maggiore ricchezza cromatica, metafora e paradigma di differenti visioni culturali.
Tommaso Chiappa (Palermo, 1983) si è formato artisticamente a Milano, compiendo i suoi studi nell’Accademia di Brera e legando il proprio nome alla Galleria di Luciano Inga- Pin con alcune mostre che lo hanno fatto conoscere a un più vasto pubblico. Numerose le personali e le collettive in Italia e all’estero a cui ha preso parte.
La mostra, realizzata con il supporto del Gruppo HBB Srl di Rovellasca (www.hbbsrl.it) osserverà i seguenti orari: da martedì a sabato dalle ore 16.00 alle 19.30. Gli altri giorni aprirà solo su appuntamento.
admin

Recent Posts

Osservatorio Vista (Fondazione EssilorLuxottica): “Entro il 2050 sarà miope oltre 50% della popolazione”

ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…

5 ore ago

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

9 ore ago

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

14 ore ago

Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…

14 ore ago

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

20 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

20 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone