ROMA – Il 31 dicembre prossimo termina il periodo di presidenza italiana del G7 che aveva ereditato dal Giappone ed ora lascia l’Europa per andare in Canada. Con il passaggio di consegne tra il premier italiano Giorgia Meloni e quello canadese Justin Trudeau si apre un nuovo ciclo che probabilmente vedrà spostare l’attenzione sulla questione MediOriente e i temi dazi con l’arrivo di Trump in America ma i temi dell’energia e cambiamenti climatici.
il Presidente del Consiglio Meloni, in una conversazione telefonica con Trudeau ha valorizzato i principali risultati conseguiti dalla Presidenza italiana e condiviso l’importanza, in vista della definizione dell’agenda del prossimo Vertice G7, di assicurare piena continuità anche sui temi dell’Africa e del Mediterraneo, oltre a quelli al centro dell’agenda della Presidenza canadese illustrati dal Premier Trudeau”.
NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…
MADRID - La Spagna è diventata un mercato di grande rilevanza per la crescita di…
LECCE - Materiali sostenibili e fatti per durare all’aperto i trend dell’outdoor living che caratterizzano…
UCRAINA - Un nuovo attacco russo con droni a Kryvyi Rih ha ucciso una persona…
ROMA - La Banca d'Italia taglia le stime sul Pil per effetto "dell'inasprimento delle politiche…
VERONA - Al Vinitaly 2025 che apre domani a Fiera Verona, l’azienda vinicola della famiglia…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone