ROMA – “La nostra priorità immediata è sostenere gli sforzi per una de-escalation della situazione” in Ucraina. Così una nota dei ministri delle Finanze del G7. “L’attuale dispiegamento militare russo ai confini dell’Ucraina” è molto preoccupante e “siamo pronti ad agire con rapidità e decisione per sostenere l’economia ucraina”, si sottolinea. In caso di aggressione da parte di Mosca,saranno imposte “in brevissimo tempo” sanzioni economiche e finanziarie, con “conseguenze massicce e immediate sull’ economia russa”.
Ma dal fronte russo arriva la sollecitazione di guardare a soluzioni che non trascurino le richieste arrivate da Mosca: “Ci aspettiamo che gli esigui canali diplomatici conducano a una soluzione,che dovrà tenere veramente conto di nostri interessi. Gli Usa ignorano le nostre preoccupazioni sulla sicurezza” ai confini. “Ci prepariamo al peggio, ma speriamo comunque nel meglio”. Così il portavoce del Cremlino Peskov ai media russi. Nei prossimi giorni è previsto un vertice tra il presidente Putin e il bielorusso Lukashenko.
NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…
MADRID - La Spagna è diventata un mercato di grande rilevanza per la crescita di…
LECCE - Materiali sostenibili e fatti per durare all’aperto i trend dell’outdoor living che caratterizzano…
UCRAINA - Un nuovo attacco russo con droni a Kryvyi Rih ha ucciso una persona…
ROMA - La Banca d'Italia taglia le stime sul Pil per effetto "dell'inasprimento delle politiche…
VERONA - Al Vinitaly 2025 che apre domani a Fiera Verona, l’azienda vinicola della famiglia…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone