Categories: Salute&Benessere

Gavi: l’erogazione del vaccino e la sicurezza delle iniezioni nei paesi poveri

ROMA – Una serie di aziende del settore privato che dispongono di una presenza a livello globale e di competenze per la sicurezza delle iniezioni ha stretto una collaborazione con Gavi, the Vaccine Alliance, per sostenere la salute dei bambini in 73 tra i paesi più poveri del mondo. Una forte filiera capillare, che assicura che i vaccini partano dalle linee di produzione e arrivino ai bambini che ne hanno bisogno, e un alto livello di sicurezza sono fattori importanti per l’aumento della copertura delle vaccinazioni e per migliorare la salute dei bambini nei paesi poveri.
La partnership triennale tra Gavi e la International Federation of Pharmaceutical Wholesalers (IFPW), l’associazione globale dei grossisti farmaceutici finalizzata alla conservazione e consegna dei medicinali, sosterrà dei centri di fornitura regionali in Benin e in Rwanda, rifornendo diversi paesi in Africa.
La IFPW, di cui fanno parte anche Walgreens Boots Alliance e McKesson-Celesio, fornirà un pacchetto di supporto tra cui la donazione di 1,5 milioni di dollari e dei programmi di formazione per assicurare che gli studenti dei paesi sostenuti da Gavi acquisiscano tutta la formazione necessaria per diventare la prossima generazione di supply chain managers.
“La IFPW e i suoi partner, per natura, sono degli esperti nel gestire il ciclo degli approvvigionamenti e la catena del freddo nel settore sanitario, necessari per effettuare in modo corretto le vaccinazioni” spiega Ornella Barra, dirigente del IFPW e CEO di Wallgreens Boots Alliance. “Non vediamo l’ora di condividere le nostre competenze e le nostre risorse con Gavi e i suoi partner per rafforzare le catene di approvvigionamento medico dei paesi e per migliorare la disponibilità e l’accesso ai vaccini per i bambini che ne hanno bisogno”.
Le nuove partnership aggiungono al crescente numero di partner del settore privato che si stanno impegnando con Gavi, altre risorse e altri paesi per affrontare le principali sfide operative. Inoltre, Gavi sta lavorando con la Fondazione UPS, che ha fornito un senior leader dal proprio Healthcare Logistics Strategy Group per aiutare Gavi nello sviluppare e implementare training e programmi di formazione per incrementare le competenze dei supply chain leaders.
“Uno dei più grandi ostacoli nella vaccinazione dei bambini nei paesi poveri è quello di fare aver loro i vaccini” spiega il CEO Gavi, Dr. Dr Seth Berkley. “I vaccini sono sensibili alla temperatura e spesso nei paesi poveri mancano infrastrutture adeguate. Queste partnership, come quella con IFPW che rappresenta l’impegno di una nuova industria, stanno introducendo nuove idee e risorse per aiutare la Vaccine Alliance a raggiungere ogni singolo bambino”.
Inoltre, Gavi ha annunciato due partnership volte a rendere più sicura la vaccinazione:

  • – Una nuova collaborazione con Star Syringe, una società di ricerca medica, design e sviluppo con sede nel Regno Unito, con lo scopo di fare leva sui diritti che la società detiene sul brevetto della siringa monouso K1, che genererà un taglio dei costi fino a 2 milioni di dollari per Gavi e per i paesi in via di sviluppo.
  • – Un accordo del valore di 1,5 milioni di dollari con la società indiana Hindustan Syringes & Medical Devices (HMD) volto a fornire competenze locali e tecniche in supporto a un’imminente campagna mondiale dell’OMS sulla sicurezza del vaccino.

“Come ideatore e detentore del brevetto della siringa monouso K1, sono felice che in qualità di partner di Gavi, Star Syringe possa utilizzare i diritti sul brevetto, per un massimo di 2 milioni di dollari, per far risparmiare Gavi e alcuni paesi selezionati” ha annunciato Marc Koska, ideatore e fondatore di Star Syringe.
“Come azienda di proprietà familiare che produce dispositivi medici da oltre 50 anni, HMD è lieta di essere partner di Gavi per contribuire con le sue competenze tecniche e locali a sostenere l’imminente campagna dell’OMS per la sicurezza delle vaccinazioni” ha aggiunto Rajiv Nath, CEO HMD. “Abbiamo sempre creduto che la sicurezza della vaccinazione sia un importante aspetto della sanità pubblica”.
“La partnership di Gavi con Star Syringe e HMD evidenzia la forza della collaborazione tra pubblico e privato per migliorare la salute pubblica,” ha aggiunto Berkley: “L’innovazione del settore privato, la competenza tecnica e la conoscenza locale contribuiranno a dare benefici ai paesi selezionati da Gavi e agli altri partner di Vaccine Alliance”.
Queste nuove partnership portano il totale dei contributi indirizzati a Gavi e provenienti dal settore privato a circa 230 milioni di dollari, divisi tra contributi in denaro e in altre tipologie di sopporto, inclusi quelli veicolati attraverso il Gavi Matching Fund. Per questa iniziativa, il britannico Department for International Development e la Bill & Melinda Gates Foundation raccolgono i contributi per Gavi da società, fondazioni, membri, clienti, dipendenti e business partner.
I nuovi annunci arrivano proprio quando i partners e donatori di Gavi si preparano all’incontro di Berlino, il 26 e 27 gennaio, sotto il patrocinio della Cancelliera tedesca Angela Merkel volto a raccogliere fondi per 7,5 milioni di dollari necessari a finanziare programmi di vaccinazione nei paesi più poveri del mondo, tra il  2016 e il 2020.
Per garantire che i berlinesi siano consapevoli del significato della manifestazione che si svolge nella loro città, Wall Decaux ha donato 250 spazi pubblicitari a Gavi. Le affissioni, raffiguranti bambini in paesi in via di sviluppo che fanno “V” in segno di “Vittoria sulla malattia”, si trovano in tutta la città.
“Wall AG è lieta di sostenere la conferenza di raccolta fondi di Gavi, the Vaccine Alliance, che si terrà a Berlino”, ha detto Daniel Wall, CEO di Wall AG. “Siamo onorati di finanziare questa organizzazione mondiale sostenuta da numerose nazioni, tra cui la Germania, nonché dagli organismi internazionali e da organizzazioni come la Bill & Melinda Gates Foundation. Aumentando la visibilità dell’evento, vogliamo portare l’attenzione di un pubblico più vasto sull’importante questione della vaccinazione sostenibile nei paesi in via di sviluppo e, in questo modo, contribuire al successo della conferenza.”


 

admin

Recent Posts

Tecnologie Quantistiche: alla Città della Scienza di Napoli un meeting con gli esperti del settore

NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…

3 ore ago

Turismo: le card di Iberia e Barcelò per viaggiare ora e pagare più tardi

MADRID - La Spagna è diventata un mercato di grande rilevanza per la crescita di…

4 ore ago

Lecce: a Externa 2025 i trend dell’outdoor living che ridisegna gli spazi urbani

LECCE - Materiali sostenibili e fatti per durare all’aperto i trend dell’outdoor living che caratterizzano…

4 ore ago

Ucraina: attacco russo su Kryvy Rih, la città natale di Zelensky. Case e un parco giochi distrutto

UCRAINA - Un nuovo attacco russo con droni a  Kryvyi Rih ha ucciso una persona…

5 ore ago

Bankitalia: tagli stime PIL da +0,8 a +0,6 per effetto dazi

ROMA - La Banca d'Italia taglia le stime sul Pil per effetto "dell'inasprimento delle politiche…

5 ore ago

Vinitaly 2025: Bava presenta in anteprima il suo Sauvignon “Relais Blanc Particulier 2019”

VERONA - Al Vinitaly 2025 che apre domani a Fiera Verona, l’azienda vinicola della famiglia…

6 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone