GAZA – Da oggi scatta il divieto di Israele all’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi (UNRWA) di ingresso nella Gerusalemme Est, a Gaza e nella Cisgiordania occupata. Mentre, sempre in giornata, Israele dovrebbe rilasciare 110 prigionieri palestinesi, tra cui 30 bambini, e Hamas consegnare otto prigionieri a Gaza City, tra cui cinque cittadini thailandesi e tre israeliani, nel terzo scambio tra le due parti a seguito dell’accordo di tregua.
Intanto, però la situazione in MediOriente non si può dire momentaneamente pacificata perchè in un attacco aereo israeliano sono state uccise almeno 10 palestinesi nella città di Tammun, nella Cisgiordania occupata.
Più di 500.000 sono finora i palestinesi tornati a nord di Gaza, dove le persone stanno aspettando altri aiuti per entrare nell’enclave.
ISRAELE - L'Ufficio del Primo Ministro israeliano ha reso noto che Benyamin Netanyahu partirà il…
ROMA - Celebra 70 anni la “carbonara”, uno dei piatti più popolari che viene festeggiato…
FIRENZE - La Lega ha un nuovo statuto. Il congresso federale del partito, riunito a…
FIRENZE - Bastava sentire le voci preoccupate dai dazi che venivano dal Vinitaly a Verona…
ROMA - E' morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani che è…
NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone