Categories: Primo Piano

Gazprom pronto a ridurre l’export di gas del 40%. Von Der Leyen:”I ricatti di Putin uniscono l’Ue”

RUSSIA –  La Russia prevede di ridurre l’export di gas attraverso i suoi gasdotti del 40%, a 125,1 miliardi di metri cubi,nel periodo 2023-2025, mentre quest’anno le consegne si fermeranno a 142 miliardi. Lo rivela la bozza del piano triennale di Gazprom, consultata da Bloomberg. Il taglio all’export sembra destinato a colpire soprattutto l’Europa,principale mercato di Mosca prima della guerra in Ucraina. Ma Gazprom deciderà sulle forniture anche in base alle condizioni di mercato e ai rapporti con l’Occidente. In sostanza potrebbe esserci un’azione speculare rispetto alle nuove sanzioni annunciate dall’Ue.
Von der Leyen ha commentato quello che la presidente della Commissione Ue ha definito come un ricatto di Putin che, tuttavia ha unito l’Europa. “Questa non è solo una guerra della Russia contro l’Ucraina. Si tratta di autocrazia contro democrazia. Contro questa sfida, la cooperazione è più intensa che mai”. Così la presidente della Commissione Ue, von der Leyen, all’Università di Princeton. Il “ricatto” di Putin sul gas “ci ha uniti: l’Ue porrà fine alla sua dipendenza dai combustibili fossili russi”. Poi sulle sanzioni contro Mosca insiste: “Funzionano. Stanno mordendo e resteranno”. E avverte: la guerra termina solo se la Russia non combatte più.

RED-ROM

Recent Posts

Minacce al cronista Fioretti, appello delle associazioni al procuratore di Nola

CASALNUOVO  – Le associazioni civiche e i comitati del napoletano chiedono giustizia per Gaetano Fioretti,…

1 ora ago

Instituto Cervantes, il 10 aprile incontro con Miguel Ángel Candelas Colodrón

All’Instituto Cervantes di Napoli, incontro con l’ispanista Miguel Ángel Candelas Colodrón. Giovedì 10 aprile, alle ore 16 il professore dell'Università…

5 ore ago

Anche Enrico Brignano in scena alla decima edizione di Un’Estate da Belvedere

Enrico Brignano in scena a Un’Estate da Belvedere con ““Bello di Mamma” - Tour Estate 2025.…

5 ore ago

Le five stars delle criptovalute in crollo. L’effetto boomerang della politica “America First” di Trump

NEW YORK -  Le criptovalute hanno cancellato quasi tutti i guadagni dalla vittoria elettorale di…

12 ore ago

Gaza City: oggi protesta delle fazioni palestinesi per la fine del genocidio di Israele

GAZA - Oggi 7 aprile, tra le poche strade sgombre di macerie e i pochi…

12 ore ago

Droga: colpo a rete criminale tra Tivoli e Guidonia. Sette arresti

ROMA - Traffico di stupefacenti e detenzione e porto d'armi abusivo: con queste accuse sono…

13 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone