(PRIMAPRESS) CASERTA – Arriva domani sera, martedì 2 settembre alle 21,15 Giorgio Albertazzi con il suo “Recital Shakespeariano” Al “Settembre al Borgo”. Il momento clou della “Grande notte shakespeariana” voluta dal direttore artistico Nunzio Areni per festeggiare, e ricordare i 450 anni dalla nascita di William Shakespeare.
Quale Shakespeare vedremo in scena? Quello dell’”Amleto” diretto da Zeffirelli che 50 anni fa restò per due mesi al’Old Vic di Londra? O l’”Enrico IV” che nei primi anni ’80 ha travolto il rapporto pagina-scrittura scenica nel sistema teatrale italiano? Lo sapremo solo assistendo al suo omaggio al Grande Bardo.
Shakespeare è nei cromosomi di Albertazzi. Il suo esordio è avvenuto nel 1949 in “Troilo e Cressida”, per la regia di Luchino Visconti durante il Maggio Musicale Fiorentino. Ed è proseguito sul palcoscenico con altre memorabili interpretazioni. Non è un caso che al fianco degli “Amleto” di Lawrence Olivier e di John Barrymore si ricordi il suo. E che appena pochi mesi fa abbia interpretato Shylock in una versione fortunata del “Mercante di Venezia”.
Prima di lui, come un interessante aperitivo, alle 20,45 andrà in scena “Il ratto di Lucrezia” messo in scena da NuovoSpazioTeatro.
Intanto prosegue, attraverso i circuiti Ticketteria e go2, la vendita dei biglietti per gli altri spettacoli in cartellone, al botteghino allestito a Casertavecchia è possibile dalle ore 20 acquistare i ticket resisi eventualmente disponibili. Continua anche il contenst, che permette di vincere i tagliandi d’ingresso per assistere alle serate. Il programma completo della manifestazione è consultabile (qui).
Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…
ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…
ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…
BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…
WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…
ROMA - È stata la Giornata Mondiale della Salute a tenere a battesimo la presentazione…
PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA
P.Iva: 15275681003
Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica
Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019
Direttore Responsabile: Paolo Picone