Categories: Breaking News

Giornata della Libertà di Stampa: Tsikhanouskaya: “Le proteste in Bielorussia, una spina nel fianco del governo”

ROMA – Nella Giornata Mondiale della Libertà di Stampa, proclamata oggi 3 Maggio dalle Nazioni Unite, la corona da sgranare per i fatti di cronaca cha hanno visto mortificata la libertà di stampa e perseguitati i giornalisti, sarebbero veramente tanti ma uno per tutti si coglie l’occasione della visita di Svetlana Tsikhanouskaya, l’ex candidata alle presidenziali bielorusse dello scorso anno che nei giorni scorsi era stata invitata ad una audizione presso la Commissione Esteri della Camera e oggi all’Istituto Affari Internazionali a Roma. Perché lei? Perché la sua vicenda di leader del movimento di opposizione all’uomo forte di Minsk, il presidente Lukashenko rieletto al comando del paese, è stata caratterizzata da una violenta repressione durante e dopo le elezioni dell’estate scorsa. Svetlana ha dovuto chiedere asilo in Lituania prima ancora degli esiti delle elezioni e per la forte repressione esercitata nelle piazze della Bielorussia contro i manifestanti che chiedevano libere elezioni.
La Tsikhanouskaya ha raccontato a Nona Mikhelidze, responsabile del programma Europa Orientale e Eurasia dell’Istituto Affari Internazionali, che: “La nostra mobilitazione in Bielorussia continua. Speriamo nel dialogo con il regime: contiamo negli aiuti dell’Europa che faccia pressioni su Lukashenko. Le proteste e i movimenti non sono scomparsi. Dice ancora Tsikhanouskaya – A volte mi rendo conto che le persone fanno confusione con il termine protesta, con il significato del termine protesta, perché le manifestazioni sono parte dei movimenti di protesta. Lukashenko, con l’aiuto delle armi, e di manganelli e violenza è riuscito a reprimere le manifestazioni, ma non è riuscito a reprimere il fuoco di protesta della maggior parte dei bielorussi. In tempi di grande repressione, i cittadini devono essere più creativi, più inventivi, cercano nuovi modi per opporsi al regime, su Internet, segretamente, di nascosto, ma devono far vedere che siamo ancora qui, che stiamo ancora protestando con la disobbedienza pubblica, con diversi flashmob e segnali che dimostrino che stiamo combattendo, e questo è molto dannoso per il regime. No, forse dannoso non è la parola giusta; diciamo che  li irrita. Non sanno più chi mettere in prigione per fermare la mobilitazione. Non si rendono conto che questo è il movimento delle persone, e anche se ne metti in prigione a centinaia, il movimento continuerà. Anche se incarceri i leader, e le figure più in vista, il movimento continuerà. Questa è la nostra forza”.

RED-ROM

Recent Posts

Serie A: pareggio per Roma-Juventus (1-1). Bianconeri a 56 punti

ROMA - Tra Roma e Juventus è pareggio. Bianconeri a 56 punti, giallorossi a 53.…

4 ore ago

Milano Design Week: aperta la mostra Mosca Partners Variations

MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…

6 ore ago

Vinitaly 2025: assegnato all’enologo Giuseppe Meglioli il premio “Benemeriti della Vitivinicoltura”

VERONA - Assegnato in apertura dell’edizione 2025 di Vinitaly a Veronafiere, il premio 'Angelo Betti…

7 ore ago

Roma: ancora prognosi riservata per il 13enne ferito alla testa da un colpo di pistola

ROMA - È ancora in prognosi riservata il 13enne ferito alla testa da un colpo…

7 ore ago

L’Atalanta perde in casa con la Lazio (0-1) e inanella il terzo ko di fila

BERGAMO - Terzo ko di fila per l'Atalanta, stesa dalla Lazio (che non vinceva da…

7 ore ago

Tennis: Luciano Darderi vince a Marrakech contro Griekspoor

MARRAKECH (MAROCCO) - Domenica super per il tennis italiano: dopo Cobolli, vincitore a Bucarest, arriva…

8 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone