Categories: Mondo

Giornata della Memoria 2025: dal ricordo della Shoa ai rigurgiti di antisemitismo da Milano, Roma e Washington

MILANO – Lunedì 27 gennaio si celebra il giorno della Memoria che ricorda la drammaticità della Shoa con le persecuzioni razziali. A distanza di tempo da quel periodo buio il ricordo sembra svanito e fa riaffiorare anche nelle nuove generazioni un sentimento di odio pericolosamente crescente. 
La Procura di Milano ha appena chiuso l’inchiesta, in vista della richiesta di rinvio a giudizio, nei confronti di 12 persone accusate di diffamazione e odio razziale verso la senatrice a vita Liliana Segre, testimone della Shoah. Al centro dell’indagine ci sono gli insulti e le minacce a Segre, soprattutto via social. Firmate dai Pm Rossato e Viola anche una quindicina di archiviazioni per episodi che vanno dal 2022 al 2023, tra cui quella per chef Rubio.
Ma se un capitolo sembra chiuso se ne riapre un altro: Il murale contro l’antisemitismo che ritraeva Liliana Segre e Sami Modiano che era stato rimosso a Milano, riappare a Roma davanti al Portico d’Ottavia, sotto la targa che ricorda il rastrellamento del 16 Ottobre 1943. 
La comunità ebraica di Milano ha già annunciato che non prenderà parte al giorno della Memoria di lunedì prendendo le distanze dal Comune: “Troppa politicizzazione”. Dall’altra parte del mondo, negli Stati Uniti, anche il miliardario Elon Musk, consigliere dell’amministrazione Trump, ha fatto irritare gli stessi componenti dei Republicani per battute sulla Shoa.

RED-ROM

Recent Posts

Quarti Champion League: l’Inter vince sul campo del Bayer 1-2

MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…

3 ore ago

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

14 ore ago

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

18 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

19 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

19 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

20 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone