Categories: Primo Piano

Giornata della Memoria. Perché si ricorda il 27 gennaio. La sentenza di genocidio dell’Aja

ROMA – Il 27 gennaio è dedicato alla Giornata della memoria, quella istituita in Occidente nel 2000, per ricordare quanto accadde in questa data del 1945 quando le truppe sovietiche dell’Armata Rossa abbattevano i cancelli dei campi di concentramento di Auschwitz. Al mondo fu rivelato tutto l’orrore che le truppe russe trovarono in quei campi di prigionia degli ebrei. La data della liberazione di Auschwitz, raccontata da Primo Levi in La tregua, è diventata il Giorno della Memoria. Nella sola “fabbrica della morte” furono uccisi almeno un milione di prigionieri: uomini, donne, bambini. Quasi tutti ebrei.
Oggi saranno diverse le manifestazioni del ricordo della Shoah con percorsi in città dove sono presenti le pietre d’inciampo in ottone che ricordano i molti ebrei uccisi.
Sembrerebbe scongiurata la possibilità che in questa giornata vi fossero cortei di proteste in favore della Palestina. “Cortei legittimi ma non in sovrapposizione di questa giornata” ha detto il ministro degli Interni, Piantedosi. Intanto dalla Corte di Giustizia dell’Aia arriva la sentenza di genocidio da parte di Israele che, tuttavia, non impone un cessate il fuoco per impedire ancora morti nel conflitto con Hamas.

RED-ROM

Recent Posts

Milano Design Week: aperta la mostra Mosca Partners Variations

MILANO - Martedì 8 aprile si apre la Design Week di Milano. L’ospite d'onore è il…

1 ora ago

Vinitaly 2025: assegnato all’enologo Giuseppe Meglioli il premio “Benemeriti della Vitivinicoltura”

VERONA - Assegnato in apertura dell’edizione 2025 di Vinitaly a Veronafiere, il premio 'Angelo Betti…

2 ore ago

Roma: ancora prognosi riservata per il 13enne ferito alla testa da un colpo di pistola

ROMA - È ancora in prognosi riservata il 13enne ferito alla testa da un colpo…

2 ore ago

L’Atalanta perde in casa con la Lazio (0-1) e inanella il terzo ko di fila

BERGAMO - Terzo ko di fila per l'Atalanta, stesa dalla Lazio (che non vinceva da…

3 ore ago

Tennis: Luciano Darderi vince a Marrakech contro Griekspoor

MARRAKECH (MAROCCO) - Domenica super per il tennis italiano: dopo Cobolli, vincitore a Bucarest, arriva…

3 ore ago

Inelegibilità Marine Le Pen: “Non mollo di un centimetro”. Raccolte 500 mila firme per elezioni 2027

PARIGI - Alla folla di sostenitori a place Vauban a Parigi,Marine Le Pen ha voluto…

3 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone