Categories: Italia

Giornata europea dei parchi promossa da Europarc. Domani su Tg Italia ne parla Luca Santini

ROMA – “Costruire sulle nostre radici” questo lo slogan della Giornata Europea dei Parchi 2023 che si celebra il 24 maggio. Un invito alle Aree Protette ad esplorare l’idea e il valore del patrimonio naturale che esse proteggono, ma anche il patrimonio della propria organizzazione, fatta di esperienze, competenze e buone pratiche per la tutela della biodiversità e del territorio. La “giornata dei parchi” è promossa da Europarc Federation, di cui Federparchi è la sezione italiana.  In realtà si svolge con una grande quantità di eventi raggruppati soprattutto nei due fine settimana a cavallo dell’appuntamento e articolandosi sino alle prime settimane di giugno. Ad oggi sono oltre 120 le segnalazioni di iniziative promosse dalle aree protette che si svolgeranno in tutta Italia, facendo attenzione alle condizioni di sicurezza climatiche e ambientali.
Il  24 maggio Federparchi celebra la Giornata delle aree protette con un evento presso la sede di RomaNatura, nella Riserva di Monte Mario nel cuore della capitale (ore 11).
La giornata europea dei parchi ricorda la data di istituzione in Svezia del primo parco nazionale d’Europa, il 24 maggio del 1909. In Italia i primi parchi nazionali furono istituiti nel 1922 con il Parco nazionale del Gran Paradiso e il Parco nazionale d’Abruzzo divenuto poi parco d’Abruzzo Lazio e Molise.
A “Tg2 Italia”, la rubrica di attualità, condotta da Marzia Roncacci, in onda domani si parlerà di parchi insieme al presidente di FederParchi Luca Santini e a Susanna D’Antoni dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra), si cercherà di capire l’importanza e la bellezza di questi grandi polmoni verdi, patrimonio di biodiversità e tutela del territorio, senza dimenticare le oasi marine veri e propri “santuari” di cetacei e fauna marina protetta. Attraverso immagini e collegamenti si girerà l’Italia, dall’Etna al Gran Paradiso, dal Gran Sasso al Casentinese. Nella seconda parte della puntata, il consueto spazio “Itinerari”, con le proposte per il weekend con mostre, musei e luoghi da visitare.
 

RED-ROM

Recent Posts

Quarti Champion League: l’Inter vince sul campo del Bayer 1-2

MONACO - L'Inter vince l'andata in Baviera. Olise subito in evidenza nelle prime battute della…

2 ore ago

Francesco Renga, concerto a Teora il 14 agosto per il tour “Angelo-Venti”

Francesco Renga annuncia nuovi concerti del suo tour estivo. 6 nuovi appuntamenti live si aggiungono…

12 ore ago

Biglietti Colosseo: l’Antitrust multa per 20 milioni CoopCulture per pratiche commerciali scorrette

ROMA - L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per quasi 20 milioni…

16 ore ago

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re…

18 ore ago

Posticipo Serie A: il Napoli a -3 punti dalla vetta dopo il pareggio con il Bologna (1-1)

BOLOGNA - Dopo l'Inter, pareggia anche il Napoli che fa 1-1 al Dall'Ara in casa…

18 ore ago

La schermaglia psicologica dei dazi di Trump “ora pronto a trattare”

WASHINGTON- L’introduzione dei dazi ha già creato scompiglio nei suoi primi giorni sui mercati internazionali…

18 ore ago

PRIMAPRESS S.r.l. - Sede Legale: Lungotevere dei Mellini, 7 - 00193 ROMA

P.Iva: 15275681003

Agenzia Stampa Nazionale Online e Radiofonica

Testata Giornalistica iscritta al Tribunale di Roma n.138/2019 del 24/10/2019

Direttore Responsabile: Paolo Picone